Sulla scia del Technology Hub il giorno 17 maggio sarà un’occasione per informarsi, aggiornarsi e discutere su una delle tecnologie più innovative del momento: la stampa 3D.
Stampa 3D al Polimi
L’Evento è organizzato e promosso dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano, dal Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e da ATENA Lombardia; si terrà il giorno 17 maggio 2017 presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano, via Candiani 72 nell’edificio B1 aula F.lli Castiglioni.
Il Seminario, al quale interverranno personalità tra le più aggiornate in tema di Tecnologie additive, verterà sulle applicazioni dell’additive manifacturing in ambito nautico e navale.
Ottima occasione per chi opera direttamente nel marittimo o in ambiti collegati ad esso; si ricorda che il seminario è a partecipazione gratuita. Rammentiamo inoltre che L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano, avendo valutato ex ante la professionalità e l’originalità dei contenuti, riconosce 5 CFP a coloro che parteciperanno all’evento. Per gli ingegneri che parteciperanno all’evento facendo richiesta di riconoscimento dei CFP è previsto un rimborso spese di 25 euro.
Programma
9:30 – Registrazione Partecipanti
10:00 – Apertura Seminario
Silvia Piardi (Direttore Dipartimento di Design – Politecnico di Milano)
Bruno Della Loggia (Presidente ATENA Lomardia)
Claudio Boccalatte (Direttore Centro Interforze Studi per Applicazioni Militari)
Stefano Pagani Isnardi (Resp Centro Studi UCINA)
Sessione Tecnica: modera Andrea Ratti (Politecnico di Milano)
Sessione 1 – Tecnologie per applicazioni industriali
10:30 – Alessandro Salmi (Politecnico di Torino)
“Additive Manifacturing: le opprtunità e le prospettive industriali“.
11:00 – Marinella Levi (Politecnico di Milano)
“Materiali, stampa 3D e robotica: nuovi orizzonti per la manifattura di composti a fibra lunga“.
11:30 – Maurizio Vedani (Politecnico di Milano)
“Potenzialità e applicazioni delle tecnologie additive per la produzione di componenti/sistemi metallici“.
12:00 – Patrizia Bolzan (Politecnico di Milano)
“Materializzare prodotti: Stampa 3D e Design“.
12:30 – Free Lunch
Sessione 2 – Esperienze in campo nautico
14:00 – Paolo L. Nazzaro, Guido Zannoni (Superfici)
“Le barche si stampano: l’Additive Manifacturing come scenario futuro della progettazione navale“.
14:30 – Daniele Cevola (Livrea Yachts)
“Fabbricazione additiva nel comparto nautico: nuovi scenari e prospettive“.
15:00 – Francesco Braghin (Politecnico di Milano)
“Tecnologie free-form per la realizzazione di componenti nautici in tape layering“.
15:30 – Coffee Break
Sessione 3 – Esperienze in campo navale
16:00 – Riccardo Produmo (Dragonfly)
“Additive Manifacturing: experiences and solutions in the Shipping and Marine Industry“.
16:30 – L. Grossi (DLTM), C. Tancredi (Orizzonte 5 N), D.Bertetta (Fincantieri)
“Additive Manifacturing – Fincantieri Unige Expirience on model scale propellers“.
17:00 – Davide Telleschi (Politecnico di Milano)
“Potenzialità delle tecnologie additive in contesti in via di sviluppo“
17:30 – Dibattito e conclusioni
18:00 – Chiusura lavori
Iscrizioni
Per la registazione si prega di comunicare la partecipazione via mail a: