QGS e QUIN | Il progetto Quantum, il futuro del manufacturing

Condividi

MECSPE: PAD.21 – STAND C92

Arriva Quantum, l’ecosistema di innovazione e consulenza creato da QGS e QUIN per la digitalizzazione sostenibile del manufacturing. Incontra i due partner a Mecspe 2025 e cambia la gestione della tua impresa

Il panorama del manufacturing italiano si prepara ad accogliere una novità importante in occasione di MECSPE 2025. Per la prima volta QGS e QUIN si presenteranno insieme con un obiettivo chiaro: raccontare l’evoluzione della loro collaborazione e le esperienze maturate negli anni nel settore manifatturiero. Questa occasione segna un punto di svolta, non solo per presentare soluzioni innovative, ma per condividere il percorso che ha portato alla nascita di una sinergia solida e strutturata. Attraverso progetti concreti e tecnologie avanzate, QUIN e QGS mostrano come l’integrazione di competenze e strumenti digitali possa trasformare i processi industriali, rendendoli più efficienti, affidabili e strategici per le aziende del settore. La soluzione completa che QGS e QUIN presenteranno ai professionisti del manufacturing in fiera nell’area Fabbrica Digitale (Pad 21 Stand C92) si chiama Quantum ed è un vero e proprio salto quantico nella gestione aziendale: un progetto sinergico che coinvolge diverse tecnologie, dal low code all’intelligenza artificiale generativa, competenze software e di consulenza strategica, per fare la vera differenza nel percorso di digitalizzazione sostenibile di un’impresa manifatturiera.

E proprio a Mecspe 2025 tutti i professionisti del manufacturing avranno modo di mettere direttamente alla prova le capacità di Quantum, dettandogli la propria sfida di business e affrontandola in un quiz game con l’intelligenza artificiale, presso lo stand di QGS e QUIN.

QGS e QUIN: i valori e le competenze

Ma prima di capire cosa è Quantum e qual è il suo valore, conosciamo quello del gruppo aziendale che ne ha dato origine.

QUIN è una società di consulenza strategica ed esecutiva con soluzioni tecnologiche in ambito operations & supply chain management e Business Performance Management. Lavora a stretto contatto con le aziende per ripensare modelli di business e procedure interne, favorendo il passaggio a un’industria sempre più digitale e competitiva.
Le sue aree di competenza principali includono:

  • Ottimizzazione dei processi (lean management, supply chain management, miglioramento continuo) per aumentare l’efficienza e ridurre gli sprechi.
  • Gestione del cambiamento e formazione, accompagnando le risorse nell’adozione di nuove tecnologie e metodologie di lavoro.
  • Pianificazione strategica e digitalizzazione, garantendo che le scelte tecnologiche e organizzative siano allineate agli obiettivi di crescita dell’azienda.

QGS, entrata nel Gruppo Quin nel 2022, è la società specializzata nella realizzazione di progetti in ambito gestionale, applicativo e tecnologico basati su piattaforma Microsoft. Ha esperienza consolidata in, Dynamics 365 ERP e CRM, Microsoft 365, Power Platform e soluzioni cloud Azure.
Le sue competenze includono:

  • Digitalizzazione di processi aziendali con soluzioni personalizzate per la collaborazione e la condivisione dei dati.
  • Integrazione MES ed ERP con connettori e framework Microsoft, per un controllo in tempo reale delle attività produttive.
  • Analisi dati e reportistica avanzata con tecnologie Microsoft Power BI e Azure, per il decision-making e la pianificazione strategica.

Dalla sinergia tra QGS e QUIN nasce un centro di competenze diffuso che ha il preciso obiettivo di supportare con sempre maggiore forza, valore misurabile e velocità le organizzazioni nel loro percorso di trasformazione digitale, questo si traduce in un approccio integrato, che va dalla realizzazione di soluzioni IT su misura alla definizione di strategie e processi per massimizzarne l’efficacia.

Progetto Quantum: la forza della digitalizzazione

La vera novità di MECSPE 2025 sarà dunque la presentazione di Quantum, l’ecosistema integrato che nasce dalla collaborazione tra QGS e QUIN per processi più efficienti e risultati misurabili.
Quantum si chiama così perché rappresenta il futuro della gestione aziendale, un vero e proprio salto quantico nella trasformazione digitale.

Se, infatti, QGS garantisce la capacità di sviluppare e implementare soluzioni software su piattaforme Microsoft, QUIN offre la consulenza strategica e manageriale per ottimizzare l’organizzazione aziendale e implementare efficacemente le nuove tecnologie. Quantum accompagna le aziende verso nuovi livelli di efficienza, qualità e competitività, aiutandole a connettere e ottimizzare i loro processi strategici, operativi e tecnologici. Il risultato è un percorso completo, che va dalla fase di analisi fino alla messa in opera e al miglioramento continuo, con un unico obiettivo: accelerare la crescita delle aziende del settore manufacturing.

Cluster di applicazione

Quantum: dieci processi per cambiare il manufacturing

In un contesto in cui la digitalizzazione è cruciale per competere a livello globale, Quantum è un acceleratore di innovazione per le aziende del comparto manifatturiero utilizzando correttamente e in modo personalizzato tecnologie come lo sviluppo software low code, intelligenza artificiale generativa, Power Platform, process mining e business intelligence esattamente dove servono.

Grazie, infatti, alla combinazione dell’esperienza di QGS su tutto l’ecosistema Microsoft e del metodo consulenziale di QUIN, le aziende possono, in un colpo solo, darsi obiettivi e beneficiare di vantaggi concreti e misurabili.

Quantum è progettato per rispondere alle esigenze aziendali, coprendo i dieci principali processi critici e strategici delle aziende del manufacturing:

  1. Marketing & Sales
    Gestione strategica di marketing e vendite con strumenti per analisi dati, generazione lead e personalizzazione delle offerte, migliorando acquisizione e performance commerciali.
  2. Demand Forecasting & Pricing
    Ottimizzazione delle previsioni di domanda e delle strategie di pricing con analisi predittiva, migliorando gestione scorte, margini e competitività di mercato.
  3. Project & Workforce Management
    Pianificazione, controllo e ottimizzazione di progetti e risorse, garantendo efficienza, riduzione dei rischi e rispetto delle scadenze operative.
  4. Quality
    Gestione digitale dei processi di controllo qualità, garantendo conformità normativa, tracciabilità, riduzione degli errori e ottimizzazione dei flussi produttivi.
  5. Supplier Management
    Monitoraggio e ottimizzazione delle relazioni con i fornitori, dalla selezione alla gestione contrattuale, migliorando qualità, efficienza e sostenibilità della supply chain.
  6. MOM (Manufacturing Operations Management)
    Supervisione e controllo in tempo reale della produzione, con tracciabilità avanzata, gestione delle risorse e integrazione con i sistemi aziendali.
  7. Service Operations
    Gestione efficiente degli interventi sul campo, con pianificazione ottimizzata, monitoraggio remoto e supporto digitale ai tecnici. L’integrazione con IoT consente diagnostica predittiva e interventi rapidi, anche in condizioni complesse, migliorando tempi di risposta e continuità operativa.
  8. Customer Service
    Gestione avanzata del servizio clienti con strumenti digitali per assistenza, ticketing e supporto personalizzato, migliorando efficienza e soddisfazione post-vendita.
  9. Knowledge Management
    Organizzazione e condivisione del know-how aziendale, favorendo formazione, continuità operativa e valorizzazione delle competenze interne.
  10. AFC (Administration, Finance, Control)
    Gestione finanziaria avanzata con strumenti di budgeting, forecasting e controllo di gestione, migliorando efficienza economica e supporto alle decisioni strategiche.

Quantum è un approccio globale all’innovazione nel manufacturing, che abbina l’efficacia di strumenti tecnologici all’avanguardia a una consulenza strategica mirata, pensata per trasformare la produzione in un vero e proprio motore di competitività.

Quantum a Mecspe 2025: una sfida all’intelligenza artificiale in un quiz game

Per i professionisti del manufacturing, MECSPE 2025 sarà l’occasione per incontrare QGS e QUIN e comprendere come Quantum possa trasformare i processi aziendali. Durante la fiera, sarà possibile:

  • Confrontarsi con gli esperti di consulenza e innovazione sui progetti in corso o futuri della propria azienda.
  • Conoscere casi di successo, capaci di dimostrare i vantaggi reali dell’implementazione di tecnologie e strategie digitali integrate.
  • Sfidare l’intelligenza artificiale in un quiz game con un agent Copilot, per capire come e dove l’AI può davvero aiutare a fare innovazione.


Se sei un professionista del manufacturing e vuoi innovare, digitalizzare e ottimizzare i tuoi processi produttivi e organizzativi, non perdere l’occasione di conoscere QGS e QUIN al MECSPE 2025 e preparati a scoprire un sistema capace di fare della tua azienda una fabbrica del futuro.

Articoli correlati

MECSPE: PAD.21 – STAND A72 Se le performance di una soluzione MES si misurano sulla digitalizzazione delle operazioni di fabbrica […]

MECSPE: PAD. 29 – STAND D44 La LEGEX “Takumi” è la nuova serie di CMM Mitutoyo dalle caratteristiche di accuratezza […]

MECSPE: PAD. 29 – STAND C32 Kardex sarà presente al MECSPE 2025 per presentare le sue soluzioni innovative per lo […]

MECSPE: PAD. 30 – STAND C38 Innovare, produrre per affrontare con successo le richieste dei clienti, gestendo in contemporanea una […]