Germania, calo nella produzione delle materie plastiche

Condividi

Da PlasticsEurope Deutschland arriva un’ulteriore conferma del declino dell’industria tedesca delle plastiche. L’anno scorso la produzione plastica in forma primaria è calata del 15.3%, le vendite del 22% e si è registrato un calo anche sulle esportazioni (-11%) e importazioni (-14%). L’unica tendenza leggermente positiva ha interessato il livello occupazionale, cresciuto dell’1,7%.

Si tratta senza dubbio della peggiore crisi mai registrata e si stima che anche quest’anno la produzione ristagnerà, restando il 25% al di sotto del livello del 2022. Per uscire più forti da questa situazione è necessario che l’intera filiera porga attenzione a importanti aggiustamenti strategici e strutturali.

Contromosse

Per ora i segnali positivi arrivano da provvedimenti all’esame del governo federale, che dovrebbero ridare competitività all’industria tedesca, e da accordi sulla protezione del clima, sfruttando il vantaggio tecnologico detenuto dalla chimica europea rispetto ai competitor internazionali.

Articoli correlati

Un nuovo processo “esplosivo” di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]

Con un webinar tematico la multinazionale Uddeholm ha affrontato, a beneficio delle attrezzerie, l’argomento dell’uso e dell’usura degli stampi ad […]