e-FEM, in collaborazione con Forma Futuro, Ordine degli Ingegneri, Senaf e Tecniche Nuove, organizza il prossimo 9 febbraio a Parma (c/o Aula Convegni Forna Futuro, dalle 9 alle 14) un seminario sull’evoluzione del ruolo e delle competenze del project manager nella fabbrica digitale.
L’incontro rappresenterà un’occasione di reciproco confronto e approfondimento sul tema della digitalizzazione dei processi aziendali. L’iscrizione è gratuita, previa registrazione. Di seguito il programma completo:
- 9.00/9.30 – Registrazione
- 9.30/11.00 – Seminario “Introduzione alla Fabbrica Digitale e Manifattura 4.0“, a cura del Prof. Giuseppe Padula dell’Università degli Studi di Bologna; “Progettare 4.0 e Simulazione“, a cura Ing. Matteo Vettori, Ph.D. di e-FEM; “L’evoluzione del Project Manager nell’industria 4.0“, a cura del Prof. Ezio Barani dell’Università degli Studi di Parma; Q&A
- 11.00/11.30 – Coffee break e Area dimostrativa (attività in via di definizione)
- 11.30/13.00 – Seminario
- Presentazione del Corso “Project Management 4.0, nuove competenze per la gestione digitale dei progetti in ambito meccanico“, con Patrizia Zanichelli di Forma Futuro, coordinatrice del corso, e Matteo Vettori, responsabile tecnico-scientifico di e- FEM; “MECSPE, Tecnologie per l’innovazione“, con Maruska Sabato, project manager di Senaf
- Testimonianze di aziende e associazioni – Interventi confermati ad oggi di: Dallara Automobili, Bercella Compositi, Turbocoating, BeamIT, Fab Lab Parma, Ordine degli Ingegneri Provincia di Parma
- Q&A
Moderatore del seminario: Prof. Mario Guagliano, direttore tecnico scientifico della rivista Il Progettista Industriale (Tecniche Nuove)
- 13.00/14.00 – buffet lunch e networking
Sono previsti 4 CFP per gli Iscritti all’Ordine degli Ingegneri