Nuovi scenari per l’acciaio del centro-sud

Condividi

Come cambia la filiera siderurgica alla luce degli ultimi sviluppi del caso Ilva? Risultati economici del 2018, prospettive, sfide ed opportunità per l’acciaio italiano.

Sala 1 Centro Congressi Nuova Fiera del Levante
Lungomare Starita, 4 – 70132 – Bari

Iscriviti subito all’evento e ottieni il tuo biglietto gratuito

Il terzo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2019 approderà per la prima volta a Bari venerdì 29 novembre, in occasione di MECSPE Bari, la fiera delle tecnologie per l’innovazione organizzata da Senaf.

Due i focus che articoleranno il convegno: nella prima parte verranno presentati i risultati economico-finanziari della filiera siderurgica del centro-sud, con le analisi di Pio De Gregorio – Responsabile Industry Trend e Benchmarking Analysis di UBI Banca, Claudio Teodori – Docente dell’Università degli Studi di Brescia e Stefano Ferrari – Responsabile dell’Ufficio Studi siderweb.

Nella seconda parte del pomeriggio, invece, con la tavola rotonda “ILVA, i nuovi scenari per l’acciaio italiano”, Carlo Mapelli – Docente del Politecnico di Milano, Luigi Rapullino – Amministratore Delegato del Gruppo Rapullino e Gianfranco Tosini – Ufficio Studi siderweb metteranno a fuoco le prospettive future del comparto, alla luce degli ultimi sviluppi del caso Ilva.

Clicca qui per maggiori informazioni e per il programma completo dell’evento

Per partecipare al convegno è inoltre necessaria la registrazione a MECSPE Bari: clicca qui per ottenere il tuo biglietto gratuito

Articoli correlati

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]

Un nuovo processo “esplosivo” di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. […]

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]