Dal 5 al 7 marzo 2025, KEY–The Energy Transition Expo sarà l’appuntamento imperdibile per chi è coinvolto nel settore dell’energia e dell’innovazione sostenibile. L’evento, che si terrà a Rimini, coprirà oltre 90.000 mq di superficie espositiva e 20 padiglioni, con sette settori espositivi che offriranno una panoramica completa delle soluzioni e delle tecnologie per la transizione energetica, spaziando dal solare, eolico e fotovoltaico, alla mobilità elettrica e città sostenibili.
Un programma di eventi unico
Il programma, sviluppato dal Comitato Tecnico Scientifico di KEY, offrirà conferenze, workshop e incontri su temi emergenti, come nucleare, Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie per l’efficienza energetica. Un’occasione unica per aggiornarti, confrontarti e crescere professionalmente.
Innovation District: il centro dell’innovazione
Un padiglione di 1000 mq ospiterà un percorso di open innovation tra imprese, start-up e giovani professionisti. Potrai scoprire soluzioni per l’efficienza energetica e partecipare allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.
Valorizzazione del talento e delle competenze
Per la prima volta, KEY ospiterà l’iniziativa Green Jobs & Skill, per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, con l’obiettivo di contribuire a colmare il gap di competenze green ancora diffuso all’interno delle aziende. Il progetto costituisce una preziosa occasione di formazione e orientamento professionale per studenti e giovani lavoratori, ma anche un’opportunità per le imprese per incontrare potenziali candidati e intercettare i talenti più promettenti.
KEY 2025 consoliderà il proprio ruolo di network di riferimento a livello globale, capace di riunire tutti i player coinvolti nella transizione energetica, favorendo l’incontro, il confronto e l’interlocuzione con le Istituzioni, con l’obiettivo di fare sistema e contribuire ad accelerare il percorso di decarbonizzazione.
A Rimini dal 5 al 7 marzo 2025