taglio

Il taglio dei metalli. Una scienza esatta che richiede sottili variazioni per ottenere i migliori risultati possibili con ciascun materiale. […]

Migliorare l’accuratezza dimensionale e la finitura superficiale: fra le lavorazioni di finitura che utilizzano abrasivi, la più diffusa è certamente […]

Il trattamento termico a bassissime temperature è diventato sempre più attuale come strumento per migliorare le caratteristiche strutturali degli acciai […]

La nuova macchina, progettata e realizzata da Vollmer, offre ai costruttori di utensili non solo livelli elevati di efficienza con […]

L’Industria 4.0 costituisce un argomento di ampia discussione: l’intelligenza artificiale (AI), le macchine che per mezzo di algoritmi possono analizzare […]

NUI Utensili Europa, casa specializzata nello sviluppo di soluzioni per la rimozione del truciolo, presenta dal suo vasto catalogo alcune […]

Indispensabile in molte lavorazioni meccaniche, la lubrorefrigerazione può essere un vero grattacapo se non vengono fatte le scelte giuste. Pressione […]

Kennametal ha presentato l’ultima aggiunta alla sua linea di maggior successo in fatto di utensili integrali a passo variabile Harvi: […]

Sgrossatura, semifitura e finitura: presentiamo il programma completo di utensili Jongen per realizzare in modo ottimale la parte “sculturata” e quella […]

Molto spesso il taglio finisce per costituire anche la finitura definitiva per molte superfici o, perlomeno, è il trattamento che […]

Nell’ambito delle lavorazioni di carpenteria, sempre più spesso è necessario effettuare anche lavorazioni per asportazione di truciolo. Per questo la […]

Caratteristiche tecniche, vantaggi applicativi e criticità dei creatori a più principi. Il creatore con grande numero di principi trova largo […]

Gli utensili sono diventati sempre più complessi, le macchine affilatrici sono sempre più costose e sofisticate, i ricoprimenti sono diventati […]

L’integrità di un giunto filettato, che il carico da sostenere sia di taglio o di trazione, è mantenuta dal precarico […]

Massimo Amati, direttore di Haimer Italia (www.haimer.it), ha risposto alle nostre domande. Quali caratteristiche contraddistinguono la vostra realtà? “Haimer produce […]