Coca-Cola e otto aziende imbottigliatrici, in collaborazione con Greycroft, hanno istituito un fondo di venture capital di 137.7 milioni di dollari focalizzato sulla […]
Big Kaiser ha recentemente presentato una gamma completa di soluzioni di alta precisione, tra cui il nuovo EWA 68, un […]
Il Fondo Europeo per gli Investimenti (EIF) ha messo a disposizione 50 milioni di euro tramite il progetto Infinity Recycling, per […]
Con la nuova unità Voumard 30, la casa svizzera Hardinge Kellenberger ha completato la gamma di precisione del marchio Voumard, aggiungendo una macchina per […]
La startup biotecnologica israeliana MadeRight, dopo aver sviluppato un processo di produzione di imballaggi ecologici utilizzando coltivazioni di funghi come “materia […]
L’opera è intitolata Guilty Flavours e nasce dall’idea della designer Eleonora Ortolani. L’obiettivo, sfruttare una piccola quantità di materiale plastico […]
Il 2021-2030 segna un periodo di forte crescita per il comparto della stampa 3D: complice prima la pandemia per la fornitura di […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aperto un nuovo bando dedicato ai “Contratti di Sviluppo”, con […]
Dal 24 ottobre riparte l’incentivo Brevetti+, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, […]
“Bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro”, Tucidide, V secolo a.C.. Può valere anche per […]
La corretta gestione dei dati consente di prendere decisioni più informate e di migliorare l’efficienza operativa. Nel mondo moderno, l’abbondanza […]
L’avvento dell’additive manufacturing (AM) per i metalli ha spianato la strada a un modo innovativo di attrezzare lo stampo, aprendo […]
L’agricoltura rappresenta uno dei campi di innovazione più promettenti per l’applicazione delle bioplastiche, con potenziali vantaggi sia in termini ambientali […]
Dimezzare l’impronta di carbonio della produzione grazie a un vetro ecologico. È la scommessa vinta dai ricercatori della Penn State, l’università […]
Per rimuovere gli inquinanti dall’acqua si utilizzano spesso materiali porosi, superfici nanotecnologiche o particolari trattamenti superficiali che si comportano come […]