sicurezza

Affidarsi ai digital twin per realizzare il proprio programma di sostenibilità. E’ così che la pensa il 60% delle 1.000 […]

La Parte 3 dello standard ISO 6336 contiene una specifica per il calcolo della resistenza alla flessione a piede degli […]

Alcune decisioni assunte da corti straniere fanno emergere la questione sulla possibilità per un sistema di intelligenza artificiale di essere […]

Perchè tribologia e lubrorefrigerazione? Perchè alla lubrorefrigerazione oggi è riconosciuto un ruolo primario: incide sulle prestazioni della macchina, sull’utensile e […]

Gli investimenti nell’Industrial IoT stanno registrando una forte crescita in termini di soluzioni intersettoriali e dispositivi realizzati per settori specifici. E’ quanto […]

Makino a800Z è un centro di lavoro orizzontale in grado di aggiungere funzionalità 5 assi alla ben nota a81nx. Come […]

All’Università Politecnica delle Marche si sperimentano gli accorgimenti per segnalare in automatico al guidatore di un veicolo l’arrivo dei mezzi di soccorso. […]

L’accumulatore fa parte dei “componenti accessori” del sistema oleodinamico, che sono divisi in due gruppi: quelli dedicati alla regolazione del […]

Prima era il velocipede, poi l’evoluzione ha portato alla bicicletta. Ma quanta tecnologia c’è alla base della sua produzione? Si […]

Il decreto legge 146 del 2021 è stato convertito in legge, modificando così il Testo Unico con il Capo III art. 13 della legge […]

In tema di sicurezza sul lavoro, Accademia Tecniche Nuove presenta un nuovo percorso formativo dedicato alle diverse figure presenti all’interno […]

Redditività, efficienza e attrattività del brand sono gli effetti dirompenti delle scelte sostenibili in ambito imprenditoriale. La crisi pandemica ha […]

Per il controllo sicuro della zona protetta in condizioni di impiego gravose con presenza di polvere, sporco, pioggia, luce, scintille o […]

Le esigenze dei veicoli di nuova generazione evolveranno verso soluzioni CASE (Connected, Autmonomous, Shared and Electric). Pertanto, future tecnologie si […]

In Europa il settore civile è responsabile di circa il 40% del consumo energetico totale e del 36% delle emissioni […]