progettazione

Il presente articolo descrive alcuni prototipi di esoscheletri a uso industriale e un prototipo di banco prova per testare tali […]

I vantaggi della tolleranza zero sono molteplici: dalla flessibilità produttiva per la scelta della tolleranza da utilizzare per dimensione e […]

Con un evento allestito in grande stile nelle sale gremite del Museo Ferruccio Lamborghini di Funo di Argelato, la multinazionale […]

Una ricerca del Politecnico di Torino, dell’Università di Torino, di Trento e del CNRS di Lille pubblicata sulla rivista Matter […]

Ora i cuscinetti Schaeffler sono integrati in KISSsoft, per una maggiore precisione e affidabilità del calcolo I tool di progettazione come […]

I riduttori per turbomacchine, soprattutto nel settore aerospaziale, hanno requisiti tecnici molto elevati. Oltre alla grande densità di potenza, gli […]

Risparmiare energia, contenere i costi, velocizzare i processi: una necessità sempre più pressante per la trasformazione dei getti. La tranciatura […]

“Definire le regole è uno dei compiti principali del leader”: vero o falso? Leggete l’articolo per scoprire di più… E’ […]

La Parte 3 dello standard ISO 6336 contiene una specifica per il calcolo della resistenza alla flessione a piede degli […]

Economici e veloci da produrre, i sensori al plasma realizzati digitalmente dal MIT potrebbero aiutare gli scienziati a prevedere il […]

Per svelare il mistero dietro le differenze di movimento, un team di ricercatori del Dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale dell’University […]

Prima era il velocipede, poi l’evoluzione ha portato alla bicicletta. Ma quanta tecnologia c’è alla base della sua produzione? Si […]

Le esigenze dei veicoli di nuova generazione evolveranno verso soluzioni CASE (Connected, Autmonomous, Shared and Electric). Pertanto, future tecnologie si […]

Il processo di progettazione dei riduttori conici è sicuramente complesso. Sono disponibili svariati metodi di calcolo anche molto specifici, ma […]

I moderni impianti di generazione e di distribuzione dell’aria compressa richiedono un’elevata efficienza energetica e una buona affidabilità. Le reti […]