progettazione

Il cambiamento climatico e il degrado ambientale sono oramai riconosciuti come una minaccia esistenziale, non solo dal mondo scientifico, ma […]

Gli ingranaggi e-drive si differenziano dagli altri componenti automotive per due punti essenziali: una maggiore qualità e la necessità di […]

Un nuovo metodo di calcolo consente di progettare la macrogeometria degli ingranaggi planetari per veicoli elettrici utilizzando l’analisi dei contatti […]

Un gruppo di scienziati coordinato dalla Penn State University sta indagando il meccanismo della corrosione per prevedere meglio il fenomeno […]

Fondata nel 1989, Everex nasce come realtà di engineering per poi diventare, con la crescita nel corso del tempo, casa […]

Il 2023 sancisce la vigilia dell’avvento del software end-to-end per la produzione additiva. Un momento storico atteso da tutti gli […]

Nuovi scenari di progettazione, condition monitoring e gestione dei dati per i veicoli intelligenti del futuro. Favorita dal rapido sviluppo […]

Una prova tutta subacquea per Poggi Trasmissioni Meccaniche (www.poggispa.com). La casa bolognese è stata infatti scelta da Warwick Submarine come partner nella costruzione […]

L’automazione industriale moderna presuppone sistemi pneumatici performanti e a basso consumo energetico. In operazioni pick&place con ventose è quindi fondamentale […]

Il metodo dei contatti pari per la progettazione dei coltelli rasatori presenta alcune lacune, che, sovente, sono la causa del […]

Il Salone Internazionale delle Macchine Utensili di Taipei, noto agli operatori come TIMTOS, si terrà dal 6 all’11 marzo 2023 […]

Tra le tecnologie di lavorazione oggigiorno maggiormente utilizzate nell’ambito dei materiali ingegneristicamente avanzati è possibile annoverare l’elettroerosione (EDM – Electro-Discharge […]

L’aerazione è un fenomeno che comporta l’intrappolamento di un gas in un liquido. In ambito meccanico, questo fenomeno si manifesta molto […]

Tra le diverse tecnologie di trattamento superficiale, una delle più utilizzate è la pallinatura. La tecnica shot peening produce sulle […]

La tecnologia additiva maggiormente utilizzata nella riparazione degli stampi è sicuramente la Directed Energy Deposition (DED), grazie alla sua estrema […]