Home » progettazione » Pagina 4
Questo studio riguarda, nello specifico, la caratterizzazione di una ghisa sferoidale (GS) e di una ghisa a grafite compatta (CGI), […]
Nuovi risultati straordinari, frutto della collaborazione con istituzioni spagnole di alto livello (CiQUS, ICN2, Università di Cantabria, DIPC) e l’Università […]
Rende “compiuto” lo stampo: la finitura ha un ruolo fondamentale. Ma è un ruolo estetico o funzionale? Non è detto […]
Il successo di una lavorazione è strettamente legato alla capacità di “fare sistema” di tutte le parti coinvolte: la macchina […]
L’articolo illustra il fenomeno delle generazione di rumore nelle trasmissioni a ingranaggi per l’elettromobilità e i metodi di progettazione utilizzabili […]
Le fasi di realizzazione di una “buona” coppia di ruote dentate sono la progettazione, la produzione, il controllo e il […]
For.Te. è il più importante tra i fondi interprofessionali per la formazione continua, per numero di aziende che l’hanno scelto; […]
Conoscere la durezza del materiale da lavorare è fondamentale per la scelta degli utensili e dei parametri tecnologici più adeguati. Il […]
Il progetto CircInWater Euroclusters ha l’obiettivo di accelerare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni water smart per promuovere le transizioni digitale, […]
I progressi dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things e dell’elaborazione cloud, nonchè la relativa robustezza di queste tecnologie, hanno prodotto una […]
L’elettrificazione dei velivoli è una delle maggiori sfide dell’industria aerospaziale: le architetture “More Electric Aircraft” e “All Electric Aircraft” sono […]
Il Japan Advanced Institute of Science and Technology (JAIST) ha sviluppato ProTac, un collegamento soft robotics con capacità di rilevamento […]
Qualsiasi calcolo, che sia un’analisi strutturale o fluidodinamica, richiede un dispendio di tempo e di risorse non indifferente. Negli ultimi […]
Le strutture pneumatiche sono costruzioni leggere rispetto ai carichi sopportati: ecco alcune applicazioni. Il raggiungimento di traguardi ambiziosi, che realizzino […]
Questa ricerca presenta l’architettura NESTED, un nuovo design che combina tre stadi cicloidali e ipocicloidali per ottenere un rapporto di […]