Home » motori elettrici » Pagina 2
Come si incrementa l’efficienza energetica attraverso il miglioramento delle superfici delle ruote dentate nella mobilità elettrica? La risposta degli esperti di […]
La generazione del vuoto può essere realizzata in diversi modi e con diversi strumenti, in funzione delle caratteristiche che si […]
Il progetto FunMAG, sviluppato dal Fraunhofer Institut, dimostra che i magneti riciclati si possono usare per alimentare i motori nel […]
Gli Stati Uniti rappresentano da tempo una delle mete predilette dalla meccanica italiana. Se nel 2019 era al primo posto, […]
MGM Motori Elettrici la tecnologia italiana dei motori autofrenanti MGM Motori Elettrici è la tecnologia italiana leader dei motori autofrenanti, […]
Grazie a una struttura aziendale estremamente dinamica e a un patrimonio di conoscenze maturato in più di mezzo secolo di […]
Allungare il ciclo di vita dei motori autofrenanti, aumentare l’efficienza energetica media e privilegiare l’impiego di materiale riciclabile e a […]
Funzionamento, metodi di esecuzione e vantaggi applicativi di questo tipo di ingranaggi. Una coppia di ingranaggi circolari, solitamente impiegati in […]
Acquista riduttori e motori elettrici in un click! L’online shop Bonfiglioli dedicato al mercato italiano rappresenta un importante milestone per il […]
Negli anni Cinquanta Luciano Baron fonda a Bassano del Grappa, 70 km da Venezia, EBL – Elettromeccanica Baron Luciano – […]
Con l’entrata in vigore del regolamento sulla progettazione ecocompatibile UE 2019/1781 dal 1° luglio 2021, ABB (https://new.abb.com) fornirà prodotti che […]
Power skiving, nuovi inserti in metallo duro, PrimeTurning: questi tre nuovi modi di lavorare le trasmissioni possono aiutare i costruttori […]
I motori elettrici comandano i processi industriali principali e il cuscinetto volvente è il loro componente meccanico centrale. I cuscinetti […]
I requisiti ambientali sempre più restrittivi stanno spingendo i costruttori di autoveicoli a sviluppare nuove soluzioni per il trasporto pesante. […]
Lo sviluppo del settore alimentare comporta anche la presenza di una forte industria per la realizzazione delle macchine automatiche indispensabili […]