Com’è andata la produzione industriale nel 2021? I dati Istat mostrano un andamento incerto, in cui i segni “più”, seppure sempre […]
L’energia meccanica, come l’energia cinetica del vento, delle onde, quella generata dal corpo e dalle vibrazioni dei motori, è abbondante. […]
I ricercatori della North Carolina State University hanno sviluppato un nuovo processo per la produzione di materiali stratificati che renderà […]
Caratteristiche interessanti e riciclabilità pressoché completa: l’alluminio (Al) si presta molto bene alle lavorazioni per asportazione di truciolo. Ad oggi […]
L’osservazione e lo studio della colorazione superficiale del rame e delle sue leghe hanno origini antiche. Questo progetto ha l’obiettivo […]
Nata a Ivrea per iniziativa dell’attuale amministratore, Marco Cafasso, Vision Forming Solutions (https://vision-forming.it) mette al centro della sua strategia i […]
La produzione metalmeccanica, dopo il crollo registrato nel 2020 (-13,5%), ha evidenziato un progressivo miglioramento che, iniziato a partire dai mesi […]
L’idrogeno è l’unico gas con un’apprezzabile solubilità nell’alluminio liquido. Tuttavia, ha una bassa solubilità nell’alluminio solido. Pertanto, durante solidificazione verrà […]
In occasione di EMO Milano 2021 (padiglione 5, stand C14), Renishaw (www.renishaw.com) presenterà le ultime novità per la smart factory a […]
L’impiego delle leghe di titanio è in continuo aumento, nonostante siano considerate di difficile lavorabilità: una sfida alla tecnologia di […]
Le foglie lo fanno sembrare facile, ma catturare e utilizzare l’anidride carbonica direttamente dall’aria è un processo difficile da replicare. […]
Oltre alla composizione delle vernici, anche le tecnologie di produzione e applicazione si rinnovano: la fase di fusione ed estrusione […]
La linea di confine tra oggetto massivo e ambiente esterno è rappresentata dalla superficie, che riveste un ruolo fondamentale per […]
Ridurre la rugosità, ridurre l’attrito, migliorare le performance… la finitura di un manufatto porta in sé molti vantaggi. E se […]
La corretta gestione della fusione delle leghe di Al in fonderia riveste un’importanza strategica. Negli ultimi anni ha preso sempre […]