materiali

Al giorno d’oggi le applicazioni ingegneristiche più avanzate richiedono l’impiego di materiali e strutture sempre più evolute. Si pensi al […]

Lo strano caso del materiale che manifesta proprietà di conduttore e isolante, allo stesso tempo, sfida le logiche dei comportamenti […]

Un libro che offre una panoramica sulle applicazioni del grafene. È il testo di Edward L. Wolf dal titolo “Grafene, […]

Per avere dati reali che consentono di classificare le proprietà di differenti materiali, è necessario eseguire sugli stessi delle prove […]

Parole che inizialmente erano usate solo in laboratori scientifici, come per esempio nanotecnologia, nanotubi, oggi sono diventate parole che in […]

Cosa succederebbe se le stampanti 3D potessero usare un vasto assortimento di materiali differenti, dalle cellule viventi ai semiconduttori, mescolando […]

Com’è noto, la prototipazione rapida (Rapid Protoyping) è un insieme di tecniche industriali che consentono la realizzazione di prototipi in […]

La richiesta di un metodo semplice e veloce per testare le proprietà del materiale di fogli di metallo sottili (fino […]

 Meusburger, lo specialista austriaco nel campo dei normalizzati amplia il proprio assortimento di prodotti per gli stampisti. Nel nuovo catalogo […]

DRAWINGSPECIFICATIONS 1.0  supporta il Progettista nella scrittura delle indicazioni a disegno di trattamenti termici, termochimici, meccanici e superficiali eseguiti principalmente su […]

Inaugurato oggi a Catania presso i laboratori Imm-Cnr, ospitati nel sito di StMicroelectronics, un innovativo strumento elettronico, unico in Italia. […]

Una delle principali problematiche delle schiume d’alluminio riguarda la possibilità di produrle con una forma il più prossima possibile a […]