lubrorefrigerazione

I cuscinetti di un qualsiasi sistema meccanico sono generalmente lubrificati con svariate tipologie di oli. Tuttavia, gran parte di questi […]

I rivestimenti prolungano la durata degli utensili da taglio, forniscono una migliore protezione termica e aumentano la lubrificazione riducendo gli […]

Il presente articolo studia la possibilità di utilizzare un inserto metallico in ingranaggi in polimero per migliorare il loro comportamento […]

Durata dell’utensile, velocità di taglio, efficienza, qualità… Ecco le richieste alla lavorazione in alta pressione. In tutto ciò è strategico […]

Le moderne macchine utensili sono soggette a esigenze sempre crescenti in fatto di prestazioni, precisione e sicurezza. La loro lubrificazione […]

I cuscinetti pneumostatici rappresentano una soluzione ecologica ed efficace qualora si vogliano ottenere moti relativi tra superfici in quasi totale […]

La parola d’ordine è versatilità. Versatilità per rispondere alle esigenze del mercato, sfruttando le innovazioni tecnologiche per offrire qualità e […]

L’appuntamento è per giovedì 30 maggio 2019 a Borgo Santa Giulia, a Timoline di Corte Franca in provincia di Brescia. […]

Non basta parlare di alta pressione, fondamentale è anche la precisione con cui il getto di fluido raggiunge l’area di […]

Elevate proprietà di raffreddamento e lubrificazione, ma senza oli minerali ed emulsionanti. Per una vasta varietà di lavorazioni meccaniche. L’ultima […]

La sostenibilità sta assumendo un ruolo sempre maggiore all’interno del business delle trasmissioni. Gli end-user ricercano soluzioni che non prevedano […]

Questo studio mostra i primi risultati dell’influenza di ruote dentate realizzate mediante manifattura additiva aventi canali interni di raffreddamento (o […]

Anche il comparto del metalworking richiede sempre di più prodotti “attenti” all’impatto ambientale e alla salvaguardia della salute dei lavoratori, […]

La lubrificazione minimale si sta sempre più diffondendo nei processi di lavorazione meccanica, essendo una soluzione compatibile con l’ambiente che […]

Il fenomeno dell’attrito è particolarmente sentito nei componenti idraulici e pneumatici, essendo le superfici coniugate di contatto soggette a usura. […]