Home » lubrorefrigerazione » Pagina 2
Da raffreddare a lubrificare, per arrivare al moderno concetto di lubrorefrigerazione, cuore della lavorazione per asportazione di truciolo. Ma il […]
Come definire la lavorazione del titanio? Sfidante, viste le tante difficoltà da superare. Titanio: ottimo rapporto resistenza/peso, elevate proprietà meccaniche […]
Caratteristiche interessanti e riciclabilità pressoché completa: l’alluminio (Al) si presta molto bene alle lavorazioni per asportazione di truciolo. Ad oggi […]
Filtrare è meglio che curare. E la cura può essere drastica: lo scarto di un pezzo. Ma quali sono i termini […]
La foratura è una delle lavorazioni più note, ma non per questo va considerata “banale”. In particolare quando sono richieste […]
NUI Utensili Europa ha introdotto le nuove punte in metallo duro micrograna 15391 e 15392 per forature profonde rispettivamente 15 e […]
Sono difficili da lavorare e un fluido da taglio non idoneo può causare grossi problemi in finitura. Sono le leghe […]
Un processo produttivo si ottimizza solo se opportunamente gestito. La lubrorefrigerazione non fa eccezione. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere il fluido […]
Nel reparto arriva una nuova macchina utensile. È indispensabile che entri velocemente in produzione: tutto è pronto, dagli utensili alle […]
La maschiatura spesso viene erroneamente annoverata tra quelle fasi ritenute di più semplice esecuzione. L’evoluzione che l’utensile maschio, semplice solo […]
Indispensabile in molte lavorazioni meccaniche, la lubrorefrigerazione può essere un vero grattacapo se non vengono fatte le scelte giuste. Pressione […]
Materiale da processare, utensili, macchina, lubrorefrigerazione: sono molte le variabili che influenzano la truciolabilità e, di conseguenza, la qualità di […]
I moderni processi di truciolatura con lavorazione a umido richiedono lubrorefrigerazione ad alta pressione con requisiti in continua crescita. L’efficacia […]
Cosa richiede un moderno processo produttivo? Non parole, ma fatti che garantiscano efficienza e qualità. L’efficienza e la qualità sono […]
Esperta da oltre trent’anni nella progettazione e nella produzione di organi di trasmissione, Stagnoli ci illustra cinque buoni motivi per […]