laser

L’avvento dell’additive manufacturing (AM) per i metalli ha spianato la strada a un modo innovativo di attrezzare lo stampo, aprendo […]

Produrre un flusso rapido e costante di singoli fotoni è essenziale per abilitare le tecnologie quantistiche basate sulla fotonica, ma raccogliere fotoni […]

L’aumento della capacità di carico dei giunti scanalati nelle connessioni albero-ingranaggio, come ad esempio nei motori aeronautici UBHR, si ripercuote […]

In questo articolo verificheremo la possibilità di applicare all’ingegneria dei materiali i principi centrali della geometria frattale nello studio delle […]

Il successo di una lavorazione è strettamente legato alla capacità di “fare sistema” di tutte le parti coinvolte: la macchina […]

Gli ingranaggi e-drive si differenziano dagli altri componenti automotive per due punti essenziali: una maggiore qualità e la necessità di […]

Forniamo una panoramica dettagliata del processo di pallinatura a cavitazione con trattamento laser, i suoi vantaggi e i risultati sperimentali […]

La produzione passando dal mondo macro a quello micro è solo un fattore di scala? Quando è corretto parlare di […]

I processi di fabbricazione additiva (AM) rappresentano una soluzione innovativa a costi contenuti per la produzione di ruote dentate alleggerite. […]

Cosa succede all’interno di pianeti come Nettuno e Urano? Lontani, enormi e decisamente freddi, questi giganti ghiacciati sono ancora relativamente […]

Tra le diverse tecnologie di trattamento superficiale, una delle più utilizzate è la pallinatura. La tecnica shot peening produce sulle […]

La perovskite, minerale costituito essenzialmente da titanato di calcio, pare derivi il suo nome da quello di un famoso collezionista […]

Specialista della lavorazione conto terzi di acciaio inox, Rizzato spinge sull’acceleratore dell’innovazione, automatizzando ulteriormente i propri processi produttivi. al centro […]

Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un processo di microstampa 3D di parti di dimensioni micrometriche in tempi rapidissimi, incrociando raggi […]

Una suggestione nata da ricerche di laboratorio partite nel 2017, recentemente pubblicata sulla rivista Science Advances, con cui gli scienziati […]