I ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory dell’Università di Berkeley hanno sviluppato un nanofoglio autoassemblante che potrebbe prolungare in modo […]
Secondo i dati del “Barometro Aftermarket” – rilevazione statistica interna al Gruppo Componenti ANFIA che fornisce un trend indicativo dell’andamento del […]
Secondo le previsioni dell’Ufficio studi di ANIMA Confindustria, per i settori rappresentati da Assofoodtec – associazione federata ANIMA di cui […]
Un team dell’Istituto di Oceanologia dell’Accademia Cinese delle Scienze ha sviluppato un nuovo nanogeneratore triboelettrico a base di spugna per […]
Realizzare la prima rete europea di infrastrutture di ricerca sull’accumulo di energia per favorire la diffusione delle fonti rinnovabili: è […]
Macchine e impianti dipendono dai flussi di energia e dati veicolati da tipologie diverse di cavi che devono essere correttamente […]
I ricercatori ENEA del Centro Ricerche di Portici (Napoli) hanno messo a punto un processo al plasma innovativo per produrre […]
Come si stanno muovendo le aziende sul fronte della digitalizzazione e della sostenibilità per affrontare la situazione caratterizzata da elevati […]
Come l’elettronica o la fotonica, anche la magnonica mira al progresso tecnologico in termini di velocità, architettura dei dispositivi e […]
A causa degli ultimi avvenimenti mondiali, ci troviamo di fronte all’alba di una nuova era per la siderurgia? Le ultime […]
Bruxelles ha varato un nuovo regolamento sulle materie prime necessarie per la transizione energetica e digitale. Obiettivo: aumentare l’indipendenza europea […]
Nel 2022 il mercato italiano dell’Internet of Things (IoT) ha continuato la sua corsa: +13% rispetto al 2021, raggiungendo 8.3 miliardi di […]
Azionamenti elettrici e pneumatici costituiscono un mezzo fondamentale per realizzare movimenti e produrre forze motrici. La concorrenza che da sempre […]
Una tecnologia per il trattamento termico nel XXI secolo che dà una risposta concreta alla questione della sostenibilità e del risparmio […]
I progressi dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things e dell’elaborazione cloud, nonchè la relativa robustezza di queste tecnologie, hanno prodotto una […]