ENERGIA

Anche i nuovi getti pressocolati (strutturali e semi strutturali) devono essere sottoposti spesso a trattamenti termici per rispondere ai requisiti […]

Il bando Accelerate, aperto permanentemente e promosso da EIT Manufacturing, ha l’obiettivo di supportare, scalare e accelerare le startup industriali […]

La tecnologia meccanica e lo studio dei fenomeni fisici hanno un legame molto stretto e questo vale per ogni processo […]

Se da un lato l’adozione della produzione additiva cresce sempre più velocemente in molti settori industriali cruciali, la vera sfida è […]

Esperienza comune a chi fa formazione in oleodinamica. Entrando nel capitolo ausiliari incontra prima o poi gli accumulatori e dedica […]

Un’importante collaborazione internazionale ha presentato una versione estesa dello standard OPTIMADE che facilita l’impiego e lo scambio di dati su […]

Restiamo dalle parti di Istat e dintorni per mettere a fuoco le dinamiche della produzione industriale negli ultimi mesi. Ad aprile […]

L’appello di Assofond: «L’industria di base è fondamentale per salvaguardare l’autonomia strategica dell’Unione europea e accelerare la transizione ecologica». Programmare […]

L’usura è il frutto dell’interazione fra superfici in moto relativo e interessa direttamente le lavorazioni per asportazione di truciolo. Al termine usura sono […]

I ricercatori della Rice University hanno individuato una classe di materiali elettromeccanicamente attivi, chiamati antiferroelettrici, che può contenere la chiave […]

Gli ingegneri dell’Università della Florida hanno sviluppato un metodo per la produzione additiva, chiamato stampa 3D a separazione di fase […]

Un gruppo di ricerca del Pacific Northwest National Laboratory del Dipartimento di Energia degli Stati Uniti ha sviluppato un metodo […]

Con la sperimentazione e l’evoluzione tecnologica, il mondo diventa via via più complesso. Con esso, anche i materiali, che però […]

Ok Ue al nuovo schema di aiuti pubblici e sovvenzioni dirette per incentivare la transizione energetica. La Commissione europea ha […]

Le imprese italiane che vogliono formare Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) o che fanno già parte di una CER e desiderano […]