Home » deformazione » Pagina 2
In occasione della fiera EMO Hannover 2023, ORT Italia ha esposto una rullatrice modello 3RP18 CNC. Tra le specifiche applicazioni […]
I ricercatori del Caltech hanno sviluppato una nuova tecnica per la stampa 3D di parti metalliche di 150 nanometri, la […]
Nuovi risultati straordinari, frutto della collaborazione con istituzioni spagnole di alto livello (CiQUS, ICN2, Università di Cantabria, DIPC) e l’Università […]
Un materiale, mantenuto sotto carico per un certo periodo di tempo, come si comporterà? E se la temperatura è elevata? […]
Il successo di una lavorazione è strettamente legato alla capacità di “fare sistema” di tutte le parti coinvolte: la macchina […]
I progressi dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things e dell’elaborazione cloud, nonchè la relativa robustezza di queste tecnologie, hanno prodotto una […]
Gli scienziati del MIT hanno sviluppato un metodo che potrebbe fornire informazioni dettagliate su strutture interne, vuoti e crepe, basandosi […]
All’interno del progetto europeo Proboscis (Proboscidean sensitive soft robot for versatile gripping), in cui collabora l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), […]
La produzione di calore accompagna ogni lavorazione meccanica: perché sono fondamentali conducibilità e dilatazione termica? Le lavorazioni per asportazione di truciolo […]
I materiali si deformano sotto l’azione di un sistema di forze. È fondamentale conoscere lo stato di sollecitazione per valutarne le risposte. Come […]
La riuscita di un processo produttivo è strettamente influenzata dal comportamento del materiale e la resistenza a trazione può essere considerata il […]
I ricercatori dell’ENEA e del Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Salerno hanno ideato uno speciale rivestimento antimuffa a basso costo […]
In questo lavoro vengono raccontate alcune esperienze di studio dei fenomeni di frattura rispetto a due leghe metalliche caratterizzate da […]
Due termini con un significato simile? Duttilità e malleabilità: due termini legati alla deformazione del materiale, ma con nette differenze. […]
Dalla rigidezza all’elasticità: caratteristiche che influenzano sia la realizzazione che il comportamento in esercizio dei componenti. Le proprietà del materiale […]