Home » cuscinetti » Pagina 4
Questo articolo mira a investigare l’effetto dell’integrazione dei sensori sulla capacità resistenziale di una ruota dentata e si propone di […]
Frutto di un investimento da 4 milioni di euro, il nuovo Technical Solution Center di ISB Industries diventa il fulcro […]
Tra le tecnologie di lavorazione oggigiorno maggiormente utilizzate nell’ambito dei materiali ingegneristicamente avanzati è possibile annoverare l’elettroerosione (EDM – Electro-Discharge […]
I laminatoi a freddo Sendzimir, grazie a una struttura massiccia e contenuta, riescono a produrre notevoli riduzioni della sezione dei […]
La normativa tecnica internazionale ha stabilito da anni una serie di documenti che stabiliscono le caratteristiche di lubrificanti e lubrorefrigeranti per macchine utensili. All’inizio […]
ISB Industries ha inaugurato il nuovo Technical Solution Center: un investimento di 4 milioni di euro per l’azienda reggiana protagonista […]
Le proprietà magnetiche dei materiali ferrosi sono da sempre molto sfruttate. La tecnologia elettro-permanente (EPM) si rileva molto interessante nei […]
In questo studio viene illustrato il procedimento per generare spettri di carico (ciclo di lavoro) da una serie temporale (dati di […]
Ora i cuscinetti Schaeffler sono integrati in KISSsoft, per una maggiore precisione e affidabilità del calcolo I tool di progettazione come […]
Dopo un’attenta e approfondita analisi dello specifico segmento di mercato delle macchine utensili, FARO ha deciso di progettare e realizzare un […]
KISSsoft e Timken hanno deciso di unire le proprie forze nell’ottica di aumentare il valore d’uso per i progettisti. Dati […]
Le autorità confiscano una grossa partita di cuscinetti NSK contraffatti. La recente scoperta di una grande quantità di cuscinetti NSK contraffatti […]
Nelle ruote satellite dei riduttori epicicloidali per applicazioni aerospaziali con pista cuscinetto integrata (planet bearing) possono verificarsi avarie derivanti dalla […]
Il ricorso alla statistica per supportare e gestire la funzione manutentiva in tutte le fasi del ciclo di vita di […]
Le esigenze dei veicoli di nuova generazione evolveranno verso soluzioni CASE (Connected, Autmonomous, Shared and Electric). Pertanto, future tecnologie si […]