Negli ultimi decenni le leghe di alluminio hanno trovato largo impiego in molteplici settori, diventando il secondo metallo più utilizzato […]
Un gruppo di ricercatori della Rice University sta studiando come convertire l’asfaltene – un sottoprodotto della produzione di petrolio greggio, […]
Gli scienziati dell’Institute for Cooperative Upcycling of Plastics del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti hanno sviluppato un nuovo metodo per […]
Cosa succede all’interno di pianeti come Nettuno e Urano? Lontani, enormi e decisamente freddi, questi giganti ghiacciati sono ancora relativamente […]
Hanno il potenziale per ridurre i costi produttivi dei carburanti solari, integrando la raccolta della luce e la catalisi all’interno di […]
I ricercatori dell’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne, in collaborazione con le Università del Salento e della Sapienza, sono riusciti a […]
Tra i trattamenti termici più conosciuti, la tempra ricopre certamente un ruolo da protagonista. Conosciuta fin dall’età del rame e […]
La tecnologia additiva maggiormente utilizzata nella riparazione degli stampi è sicuramente la Directed Energy Deposition (DED), grazie alla sua estrema […]
Una suggestione nata da ricerche di laboratorio partite nel 2017, recentemente pubblicata sulla rivista Science Advances, con cui gli scienziati […]
Potrebbe essere l’innovazione nel packaging: When in Rome, il vino in bottiglia di carta con tappo a vite che renderà più […]
Gli attuali materiali in aerogel adottati come rivestimento protettivo in molti campi – schermatura delle interferenze elettromagnetiche per il 5G, termoisolanti […]
Due termini con un significato simile? Duttilità e malleabilità: due termini legati alla deformazione del materiale, ma con nette differenze. […]
L’intesa riguarda lo sviluppo, la produzione e la vendita di soluzioni di accumulo di energia (ESS, Energy Storage System) integrate […]
Un pizzico di CO2, qualche vecchia bottiglia in plastica, scarti di riso inceneriti e oli vegetali quanto basta. Questi alcuni ingredienti degli […]
Uno studio della North Carolina State University ha mostrato che è possibile trattenere l’anidride carbonica mediante un nuovo filtro a base […]