I ricercatori della Tokyo Metropolitan University hanno sviluppato un modo per aggiungere singoli nanofogli di ossido di metallo misto a […]
I ricercatori del Fraunhofer-Gesellschaft hanno unito le competenze nel progetto pilota Waste4Future per sviluppare nuove soluzioni per valorizzare le sostanze […]
Un team internazionale di scienziati ha scoperto un nuovo metodo per trasformare i contaminanti delle acque reflue in preziose sostanze […]
Per la prima volta è possibile comprendere la vera ragione della perdita di prestazioni delle batterie. Lo studio dei ricercatori […]
Alle volte è utile fare una “scorribanda” anche in settori limitrofi, per avere uno sguardo e una visione più ampi […]
Ricercatori cinesi e giapponesi hanno sviluppato un metodo di apprendimento automatico che prevede il modo in cui le nanostrutture di […]
Un team di ricercatori del Politecnico di Torino ha dimostrato per la prima volta come rendere dissimmetrici i film di sapone, […]
Un gruppo di ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore ha sviluppato un processo fotocatalitico per il riciclo a bassa energia […]
La sostenibilità nel settore dello stampaggio per iniezione plastica non si limita alla scelta dei materiali, ma coinvolge anche gli […]
I ricercatori dell’Istituto Fraunhofer, in collaborazione con un partner industriale, hanno sviluppato un modello di deep learning che consente la […]
Coca-Cola e otto aziende imbottigliatrici, in collaborazione con Greycroft, hanno istituito un fondo di venture capital di 137.7 milioni di dollari focalizzato sulla […]
I ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory hanno sviluppato un metodo che converte la plastica convenzionalmente non riciclabile in sostanze chimiche […]
Assofermet, l’Associazione di Categoria delle Aziende distributrici e commercianti di Acciaio e Metalli non ferrosi, denuncia le criticità del Meccanismo […]
Un team dell’Istituto di Oceanologia dell’Accademia Cinese delle Scienze ha sviluppato un nuovo nanogeneratore triboelettrico a base di spugna per […]
Dimezzare l’impronta di carbonio della produzione grazie a un vetro ecologico. È la scommessa vinta dai ricercatori della Penn State, l’università […]