Home » automotive » Pagina 5
Un motore termico privo di parti mobili. E’ quanto recentemente sviluppato dagli scienziati del MIT (Massachussetts Institute of Technology) in collaborazione […]
Le esigenze dei veicoli di nuova generazione evolveranno verso soluzioni CASE (Connected, Autmonomous, Shared and Electric). Pertanto, future tecnologie si […]
Kennametal ha presentato il suo utensile di alesaggio dello statore stampato in 3D per la lavorazione di alloggiamenti in alluminio […]
Nell’ambito del progetto ReInvent è stato possibile sviluppare diverse matrici di biopoliuretano (bio PU) nanocomposite con morfologia a cellule aperte […]
In questo momento i microchip non sono l’unica carenza che affligge l’industria automobilistica, che è altresì interessata da una scarsità […]
Dall’automotive all’elettronica, dai trasporti alle lavorazioni meccaniche, sino alla filiera delle costruzioni, nel corso degli ultimi decenni l’alluminio sta trovando […]
La fresa a spianare KCFM 45 di Kennametal eccede i più alti requisiti di finitura superficiale su ghisa. La piattaforma […]
Ottimizzazione integrata della progettazione e della produzione di ruote dentate. Il termine “ottimizzazione” è molto in voga, anche nell’ambito della […]
Balconi e Zayer. Lo sviluppo tecnologico è un insieme che concatena varie tecnologie. Come una macchina utensile che costruisce un’altra […]
Un momento storico senza eguali che mostra chiari segni di ripresa. E’ fondamentale mantenere alti i livelli di efficienza per […]
Saronni consolida la propria posizione di riferimento come partner di importanti Tier 1 con un’ulteriore fornitura di due nuovi impianti […]
Prosegue lo sviluppo di UMATI, il progetto nato in Germania e oggi sempre più globale, che si pone l’obiettivo di […]
Per sopperire alla carenza di chip, Bosch (www.bosch.it) investirà nel 2022 oltre 400 milioni di euro nelle proprie fabbriche di […]
La produzione di Sangromeccanica supera abbondantemente il milione di componenti al mese destinati all’automotive. Manufatti di svariate dimensioni che possono […]
Stimoli alla ricerca e coinvolgimento industriale: le sfide verso materiali che coniughino performance, sicurezza e sostenibilità. La tecnologia è in […]