Home » automotive » Pagina 3
Sono 392 i milioni di euro stanziati per incentivare i progetti di investimento produttivo attraverso il ricorso ai contratti di […]
In occasione della fiera EMO Hannover 2023, ORT Italia ha esposto una rullatrice modello 3RP18 CNC. Tra le specifiche applicazioni […]
I centri di lavoro Fausto Marinello sono rinomati per la loro alta qualità e le doti di estrema precisione, per […]
Da una collaborazione tra il gruppo Asahi Kasei, l’Istituto Nazionale di Tecnologie, il Kitakyushu College e la Tokyo University of […]
Ermanno Balzi Srl si occupa della produzione di componenti e accessori per stampi dal 1995. Tra le soluzioni che offre per […]
Bruxelles ha varato un nuovo regolamento sulle materie prime necessarie per la transizione energetica e digitale. Obiettivo: aumentare l’indipendenza europea […]
Con l’obiettivo di analizzare e interpretare la fase di transizione importante che la manifattura sta attraversando, Ucisap ha potuto contare, […]
Sono moltissime le imprese del nostro comparto che, in modo diretto o indiretto, afferiscono al grande comparto dell’automotive. Risultano pertanto […]
Abbiamo intervistato Carlo Rolle, Managing Director e artefice di quanto Tornos Technologies Italia rappresenta oggi sul mercato. Filiale della Tornos […]
Gli ingranaggi e-drive si differenziano dagli altri componenti automotive per due punti essenziali: una maggiore qualità e la necessità di […]
La community dell’industria manifatturiera si incontra a MECSPE 2023. Tre giorni di full immersion tra innovazione tecnologica e transizione energetica. […]
In occasione di MECSPE 2023, il costruttore Negri Bossi ha presentato la quinta generazione delle sue macchine a iniezione Nova […]
Le linee di stampaggio a freddo delle lamiere rappresentano una fase fondamentale nella produzione dell’auto. La necessità di diversificare i […]
Nuovi metodi di stampa 3D per realizzare prodotti a costi contenuti con materiali compositi e ibridi destinati ai settori aeronautico, […]
Negli ultimi decenni le leghe di alluminio hanno trovato largo impiego in molteplici settori, diventando il secondo metallo più utilizzato […]