acciaio

Una chiacchierata, neanche troppo immaginaria, con un algoritmo, parlando di fonderia. Un nuovo software di OpenAI sviluppato per simulare una […]

L’ottimizzazione della produttività dei centri di lavoro dipende anche dalla giusta selezione e dalla corretta installazione dei cuscinetti. La definizione […]

La Washington State University ha stampato in 3D due tipi di acciaio nello stesso strato circolare utilizzando due saldatrici. Il […]

L’uso dell’aria compressa in queste apparecchiature offre all’odontoiatra e al dentista un ambiente di lavoro pulito, sicuro e non invasivo […]

Seco Tools ha ampliato la sua famiglia di soluzioni per la maschiatura con il lancio di una nuova linea di maschi […]

A causa degli ultimi avvenimenti mondiali, ci troviamo di fronte all’alba di una nuova era per la siderurgia? Le ultime […]

Proponiamo la seconda parte dell’articolo riguardante i trattamenti termochimici sugli acciai inossidabili pubblicato sul fascicolo di febbraio di Trattamenti e […]

La cementazione a bassa pressione (LPC) per la tempra di ingranaggi di grandi dimensioni è un nuovo approccio a una […]

Dopo averle potute osservare da vicino a Francoforte, in occasione della fiera Formnext, e dopo averle scoperte più dettagliatamente nelle […]

L’avvocato generale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, Giovanni Pitruzzella, ha proposto di annullare l’autorizzazione già rilasciata al CTACSub nel […]

Negli ultimi decenni le leghe di alluminio hanno trovato largo impiego in molteplici settori, diventando il secondo metallo più utilizzato […]

Con la fresa Garant Master Inox TPC, Hoffmann Group lancia un nuovo specialista nella lavorazione di acciai inossidabili e duplex. […]

Tra i trattamenti termici più conosciuti, la tempra ricopre certamente un ruolo da protagonista. Conosciuta fin dall’età del rame e […]

Resistenza alla flessione al piede dente di ingranaggi pallinati realizzati con acciai ad elevata purezza anche per fatica ad altissimo […]

Le fibre ottiche, “medium” che garantisce velocità, elevata banda passante come quantità di dati nell’unità di tempo e lunghe distanze, possono anche trasferire contemporaneamente potenza sfruttando più tecnologie.
Il segnale luminoso veicolato da una fibra ottica è generato da sorgenti ottiche che possono essere LED o laser.