Bonfiglioli lancia i riduttori salvaspazio

Condividi

tqfBonfiglioli Riduttori ha annunciato l’introduzione dei riduttori planetari flangiati di precisione TQF. Le principali caratteristiche della serie sono il massimo di rigidità alla torsione, momento flettente e compattezza. Con la soluzione servo altamente compatta TQF+BMD la dimensione della lunghezza complessiva permette di progettare macchine rivoluzionarie per la riduzione di spazio.

Utilizzando una soluzione integrata, anziché una combinazione testa di riduzione/motore tradizionale, la serie TQF+BMD aiuta a risparmiare spazio prezioso e offre ai progettisti una gamma di opzioni più ampia e maggiori prestazioni, grazie alle sinergie fra le tecnologie dei motori sincroni a magneti permanenti e dei riduttori planetari di precisione.

Il riduttore planetario flangiato di precisione TQF è stato progettato in cinque taglie (060, 070, 090, 130 e 160) e copre un ampio spettro di rapporti con un range di coppie fino a 800 Nm. Le tipiche applicazioni includono: azionamenti di precisione per assi rotativi, portali e colonne mobili e azionamenti di assi per movimentazione materiali. I principali settori serviti sono quelli dei sistemi di automazione industriale, robotica, macchine utensili, macchine per imballaggio e una quantità di altre applicazioni che richiedono sistemi di servoazionamento a elevate prestazioni.

Articoli correlati

I manipolatori in accoppiamento coi sistemi di presa permettono la movimentazione di oggetti, e se poi tale processo viene automatizzato, ci […]

Caratteristiche dei riduttori a gioco zero, particolarmente indicati per applicazioni in cui precisione di posizionamento e ripetibilità sono essenziali, come […]

Un moderno ciclo produttivo industriale si prefigge di massimizzare la produttività del sistema, ponendo attenzione all’utilizzazione ottimale del parco macchine, […]

Cosa contraddistingue la produzione del terzo millennio? Certamente l’efficienza, che porta con sé altri concetti base, quali la produttività, la […]