Mikron Tool: quando raffreddamento e geometria vanno d’accordo

Condividi

Grazie ai canali di refrigerazione interni, la geometria innovativa e il nuovo rivestimento, la lavorazione di acciai inossidabili, di super leghe a base di nickel e di leghe CrCo con la punta CrazyDrill Cool SST-Inox di Mikron Tool (www.mikrontool.com) diventa molto più semplice e sicura, anche in piccoli diametri e per forature profonde.

Sei tipologie diverse fanno parte della famiglia di punte con raffreddamento interno: a partire da 6xD, 10xD, 15xD, 20xD, 30xD e 40xD, più una punta corta pilota complementare per una profondità massima di 3xD con svasatura a 90°.

Fino ad una profondità di 20xD gli utensili sono disponibili a partire da diametro 1 mm, la versione 30xD a partire da 1,45 mm e la più lunga 40xD a partire da 2 mm. Tutta la gamma arriva fino al diametro 6 mm massimo.

Punte con canali spiralizzati di refrigerazione esistono già, anche in piccoli diametri. In cosa consiste l’innovazione di questa punta? Non importa se le forature sono corte o lunghe, il principio è sempre lo stesso: una nuova geometria garantisce nella parte anteriore un effetto da “rompi-truciolo”. Il risultato sono trucioli corti e curvi. Nella parte posteriore un profilo di gola aperto permette poi una perfetta asportazione dei microtrucioli dal foro. Per le tipologie lunghe invece c’è una differenza: in aggiunta al profilo adeguato bisogna lucidare le gole per assicurare l’asportazione dei trucioli senza problemi. A ciò contribuisce anche il nuovo rivestimento, particolarmente indicato alle sfide nella lavorazione di materiali inossidabili.

Refrigerazione al top

Questa nuova proposta firmata Mikron Tool deve le sue prestazioni soprattutto al raffreddamento: due canali di refrigerazione interni e spiralizzati fino alla punta garantiscono un’azione costante e massiccia durante tutta la foratura.

Articoli correlati

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Mantenere un’officina pulita non è solo una questione estetica, ma si traduce soprattutto in una leva di efficienza e di […]