ZF riproduce lo storico cambio S5-325 per 25 esemplari di DB5 Goldfinger

Condividi

ZF (www.zf.com) e Aston Martin (www.astonmartin.com) collaborano con grande successo sin dagli anni ’50: il produttore britannico di auto sportive è uno dei più vecchi clienti della casa tecnologica operativa a livello globale. All’epoca ZF produsse il cambio sportivo manuale a 5 marce S5-325 per la DB5 di serie. Ora, dopo quasi 60 anni, ZF Tradition ha realizzato il cambio per conto di Aston Martin Lagonda, in occasione della riproduzione speciale di 25 esemplari di DB5 “Goldfinger” fedeli all’originale, dotati di speciali gadget di James Bond. I veicoli sono stati prodotti dopo i preordini da parte di collezionisti e a scopo di beneficenza.

L’Aston Martin DB5 color argento è forse l’auto più famosa della storia del cinema. Aston Martin Lagonda ha incaricato ZF di riprodurre lo storico cambio sportivo S5-325 per l’esclusiva e autentica riproduzione di questa autentica leggenda del grande schermo. Tutti i 280 singoli componenti sono stati realizzati con le tecnologie di produzione più avanzate. La torretta del cambio è stata prodotta tramite stampa 3D nello stabilimento ZF di Pilsen. La leva del cambio è stata modificata per farla diventare un gadget speciale: nella leva è stato praticato un foro di 2 mm che alloggia un cavo e il pomello del cambio presenta un coperchio apribile, con un pulsante posto al di sotto, entrambi per simulare il sedile eiettabile.

L’S5-325 era ed è tuttora molto popolare tra i piloti sportivi: è stato installato in innumerevoli supercar dell’epoca. Dato che tutte e cinque le marce avanti sono sincronizzate, anche i conducenti inesperti possono cambiare marcia in modo rapido, sicuro e silenzioso senza doppietta ascendente. A seconda del rapporto è possibile raggiungere una coppia massima ammissibile di 400 Nm.

Le principali parti soggette a usura, così come le revisioni e le riparazioni del cambio, sono disponibili per queste e altre versioni omologate. Se necessario, i componenti possono anche essere riprodotti su richiesta.

Contatti

Per gli interessati sono attivi l’indirizzo di posta elettronica tradition@zf.com o il numero +49-(0)7541-775552.

Articoli correlati

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Gli utensili per stampisti sono strumenti fondamentali per la creazione e la manutenzione degli stampi, per garantire che gli stessi […]

I ricercatori della Tohoku University hanno usato una tecnica di stampa 3D multi-materiale per costruire componenti automobilistici leggeri ma resistenti. […]

I ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) hanno sviluppato una tecnica che migliora l’assorbimento ottico delle polveri metalliche utilizzate […]