Utensili da taglio: 3 nuove linee innovative

Condividi

Silmax è un’azienda italiana leader nella produzione di utensili da taglio, con una forte propensione all’innovazione grazie a moderni impianti e tecnologie di ultime generazioni, il cui processo produttivo si svolge presso i propri stabilimenti di Lanzo Torinese (TO).

Tre nuove linee di prodotto

Con 3 nuove linee di prodotto Silmax consolida la sua leadership nel mercato degli utensili da taglio: una linea specifica per lavorare i materiali come Titanio, Superleghe e Acciaio Inossidabile, una linea rinnovata per gli Stampisti, e si aggiunge il nuovo catalogo Punte.

Per la linea dedicata alle lavorazioni di Titanio, Superleghe e Acciaio inossidabile, il nuovo programma di frese prevede 5 nuovi utensili: due frese a 4 taglienti 184EV, ripensate nella geometria e la 284EV con fori di lubrificazione; la 185 , fresa a 5 taglienti in 3 versione, con diverse lunghezze e taglio interrotto (185R). Tutti gli utensili sono rivestiti in Balinit® Tisaflex, rivestimento particolarmente performante perché riduce l’usura adesiva, e sopporta alte temperature sul tagliente ed elevati shock termici. Il trattamento proprietario 4S riduce gli attriti e la formazione di tagliente di riporto.

Il nuovo catalogo per gli Stampisti è un vero e proprio manuale tecnico per la scelta degli utensili da taglio: a partire dagli utensili in metallo duro per sgrossare con elevate prestazioni come la 144 EV e la 141, per finire alla realizzazioni più complesse come l’esecuzione di nervature profonde come la 721 e 722.

Fanno parte della nuova proposta le seguenti frese:144EV, fresa a 4 taglienti per lavorazioni in profondità con riduzione delle vibrazioni. 141, fresa 3 taglienti per lavorazioni di finitura di pareti ad alte prestazioni. Completano la gamma frese Sferiche con diverse geometrie per lavorare tutti i materiali, e le frese per nervature per l’esecuzione di nervature profonde.

Il nuovo programma per la Foratura è la vera novità. Le geometrie sviluppate offrono una truciolatura regolare e costante, la superficie resa super scorrevole assicura bassi sforzi torsionali e una elevata precisione su una ampia gamma di materiali (acciai, ghise, acciai inossidabili, leghe di titanio e superleghe).

L’ampliamento di gamma prevede: • Punte specifiche per acciai inossidabili.• Punte fora-alesa • Punte extra-lunghe• Maschi a tagliare serie metrica sia in acciaio sinterizzato.

Silmax on line

Oltre al sito aziendale di Silmax, l’azienda può essere contatta via Instagram, Linkedin e Facebook.

 

 

Articoli correlati

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]