Non solo acciaio, ma un vasto mondo di materiali

TOMMASI

Condividi

Dall’acciaio ai più moderni materiali: sostenibilità dei processi produttivi, ma anche sostenibilità dei prodotti.

Un mondo in continua evoluzione richiede, si sa, uno sviluppo continuo delle soluzioni tecnologiche. Migliorare la resistenza dei materiali, per esempio, è sempre stato il focus dei costruttori. Salvaguardare l’ambiente, una necessità sempre più sentita. Riuscire a rispondere adeguatamente a queste esigenze prioritarie, è una bella sfida: un punto chiave potrebbe essere rappresentato dai materiali.

Dall’acciaio…

Elemento per definizione della meccanica, l’acciaio è oggi affiancato da diversi altri materiali, metallici e non, in grado di garantire le stesse performance, se non addirittura di migliorarle. Infatti la scienza dei materiali è in movimento continuo, spinta dalla curiosità, e necessità, di trovare nuove soluzioni che possano affiancare le classiche, sotto la spinta dei settori giustamente ritenuti all’avanguardia, come è il caso dell’aerospace o del racing.

Da diversi anni il mercato dell’acciaio sta vivendo momenti complessi, con up and down, in parte endemici, in parte legati alla situazione mondiale e alla crescente attenzione verso l’ambiente, in particolare in termini di emissioni. Tutto ciò ha dato, e sta dando, un forte impulso alla scienza dei materiali, coadiuvata dalla continua evoluzione tecnico-scientifica che rende disponibili (e accessibili) tecnologie innovative, mantenendo comunque contenuti i costi. Va detto che il cuore dell’innovazione è l’efficienza, che è la misura dell’efficacia con cui si utilizza una risorsa: per incrementarla occorre necessariamente agire sulle tecnologie e sui materiali, anche se non necessariamente in questo ordine.

Dunque: è difficile pensare che il buon vecchio acciaio sia al tramonto, ma altri materiali, alcuni già noti, altri un po’ meno, sono oggi una realtà inconfutabile.

 

Articoli correlati

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Un nuovo processo “esplosivo” di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. […]