I finanziamenti per fiere, mostre e missioni di sistema

Condividi

Se la partecipazione a eventi fieristici pesa troppo sull’equilibrio del budget aziendale, sarà possibile chiedere finanziamenti per tutte le spese, con un tasso super agevolato.

SOS internazionalizzazione

Le esibizioni fieristiche sono un utile strumento per il miglioramento delle vendite e per l’incremento delle quote di mercato in un paese target, soprattutto se extra europeo. È il momento in cui domanda e offerta si incontrano de visu, e l’esportatore può toccare con mano il bisogno del cliente, riuscendo altresì a studiare eventualmente nuove soluzioni tecnologiche o a ideare strategie commerciali prima impensabili.

La pianificazione della partecipazione sarà funzionale all’analisi costi-benefici: partecipare significa investire e bisognerà quindi capire se, presenziando all’evento, ci sarà in effetti il raggiungimento di un traguardo. Tuttavia, anche laddove la risposta fosse positiva, non è detto che l’investimento sia affrontabile.

La partecipazione fieristica è una opportunità ma, negli ultimi anni, ha rappresentato un costo importante, per l’azienda. In questo contesto si inserisce allora SIMEST, che “realizza” le aspirazioni delle imprese meno “abbienti”, con finanziamenti delle spese a tasso agevolato.

 

Articoli correlati

Attraverso l’emissione di basket bond, le imprese lombarde appartenenti alla medesima filiera potranno ottenere maggiore liquidita, in maniera più flessibile, […]

A gennaio l’anno nuovo inizierà con un importante convegno organizzato dalla rivista Oleodinamica Pneumatica. “Progresso Fluid Power – Ricerca, nuove […]

Il settore aveva chiuso in crescita il 2023, ma è prevista una lieve flessione del fatturato per il 2024. Fatturato […]

Quali sono gli ultimi sviluppi e le effettive opportunità di utilizzo della simulazione al computer in ambito oleodinamico? Abbiamo parlato […]