
Elesa Spa parteciperà alla sedicesima edizione di Mecspe, in programma dal 23 al 25 marzo a Parma. La manifestazione, che costituisce un punto di riferimento per l’innovazione nel comparto della meccanica e della subfornitura, sarà quindi un’importante vetrina per i componenti di Elesa, che al padiglione 5 stand 47 presenterà una ampia selezione di prodotti dedicati.
Protagonisti assoluti saranno i componenti in SUPER-tecnopolimero, un materiale che testimonia la continua ricerca da parte di Elesa di materiali fortemente innovativi e dalle elevate prestazioni. Grazie alla presenza di elevate percentuali di fibra di vetro legata al polimero di base e/o alla presenza di fibra sintetica aramidica, questo materiale permette di raggiungere resistenze meccaniche e termiche molto superiori ai tecnopolimeri tradizionali e tipiche dei metalli.
Per poter realizzare prodotti in tecnopolimero per applicazioni fino ad ora prerogativa del metallo, è altresì necessario affrontare con competenza la fase di progettazione del componente, così da garantire che siano sfruttate le caratteristiche dei materiali polimerici, ottimizzando forme e spessori e beneficiando della minor densità del materiale. Da qui il successo dei componenti in SUPER-tecnopolimero che uniscono le proprietà meccaniche e termiche tipiche dei metalli ai principali vantaggi dei materiali plastici: la resistenza alla corrosione che rende i componenti adatti agli utilizzi in ambienti umidi o per applicazioni che richiedono frequenti lavaggi, come in caso di macchine alimentari o farmaceutiche; la leggerezza che rende i prodotti indicati per applicazioni destinate su macchine o attrezzature soggette a frequenti spostamenti.
Da non dimenticare il basso coefficiente di attrito che comporta una minima manutenzione, l’amagneticità e l’isolamento elettrico. L’aggiunta del colore stampato, che non può essere rimosso perché non verniciato, prolunga la durata del componente offrendo vantaggi in termini di qualità.

A Mecspe l’azienda darà particolare risalto agli elementi dentati di bloccaggio RDB, realizzati proprio in SUPER-tecnopolimero e per questo dotati di un’elevata resistenza meccanica, oltre a significativi vantaggi in diverse applicazioni.
Gli elementi RDB sono disponibili in diverse versioni, con montaggio frontale a mezzo di viti a testa cilindrica (RDB-F e RDB-CF) oppure con montaggio posteriore a mezzo di dadi esagonali in acciaio INOX (RDB-B e RDB-CB). Accoppiati tra loro, consentono di bloccare la posizione di due componenti che ruotano intorno ad un asse, presentando un angolo di bloccaggio regolabile con passo di 6°.