Disponibile gratuitamente online l’edizione 2018 della Guida Trasmissioni di Potenza. Nel fascicolo scaricabile un completo elenco di aziende operanti nel settore delle trasmissioni di potenza con i principali prodotti e relativi contatti. Al fine di fornire al lettore una completa panoramica sul settore, a partire dall’edizione di quest’anno, sono disponibili anche gli ultimi bilanci delle aziende in questione.
Guida Trasmissioni di Potenza 2018: oltre ad aziende e prodotti, quest’anno anche i bilanci
Era dall’anno 2010 che non pubblicavamo più l’analisi dei bilanci fatta sulle imprese del comparto sistemi di trasmissione del movimento e della potenza all’interno dell’annuario Guida Trasmissioni di Potenza.
Sono stati anni duri quelli successivi al 2010, per l’impatto che la crisi economico/finanziaria ha avuto su tutto il comparto e per la selezione che ha imposto favorendo le imprese che hanno saputo innovare.
Per prima cosa è importante sapere che la raccolta dei bilanci è stata curata da CRIBIS – società del Gruppo CRIF specializzata nella business information. Quest’anno sono stati raccolti i bilanci aziendali di 1580 imprese negli anni 2017, 2016 e 2015.
La distribuzione regionale delle imprese sostanzialmente racconta una situazione già abbastanza nota. Le imprese del settore sistemi di trasmissione del movimento e della potenza presenti nel campione analizzato dal CRIF sono distribuite in prevalenza in quattro regioni: Lombardia 53%, Emilia-Romagna 14%, Veneto 12% e Piemonte 9%. Anche in altre regioni italiane ci sono presenze significative, ma in valore percentualmente meno rilevante.