Un appuntamento ormai riconosciuto dai professionisti del settore, pensato per titolari, manager, direttori di produzione e tutti coloro che operano all’interno delle carpenterie metalliche.
L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di esperti di alto profilo che affronteranno i temi chiave per il futuro della carpenteria e dell’industria della lamiera.
La giornata si aprirà con una sessione plenaria a cura di Emiliano Corrieri – direttore tecnico della rivista Lamiera e fondatore dell’Accademia della Piegatura -, Marco Sala – Lean Specialist e Socio Amministratore di Rolleri Cultura d’Impresa, e Marco Bortolini – prof. Associato Dipartimento Ing. Industriale Università di Bologna; autorevoli esperti che rappresentano un punto di riferimento per l’intero settore e condivideranno la loro visione e il loro know-how offrendo preziosi spunti per affrontare le sfide dell’industria della lamiera e per cogliere nuove opportunità di innovazione e crescita.
Seguiranno due sessioni tecniche con focus su casi di successo reali: attraverso le testimonianze dei propri clienti, le aziende potranno dimostrare concretamente l’impatto delle loro soluzioni tecnologiche sull’efficientamento dei processi e il miglioramento delle performance aziendali.
Punto forte dell’evento sarà anche la presentazione della survey realizzata dalla rivista Lamiera, che andrà ad analizzare il livello di innovazione – gestionale, tecnologica e professionale – delle carpenterie metalliche italiane.
La mattinata di formazione si concluderà con un light lunch E LA VISITA AL MUSEO MILLE MIGLIA offertI a tutti i partecipanti dalla rivista Lamiera, organizzatrice dell’evento.
Nel 2025, Lamiera Training Day continua il percorso iniziato con successo nel 2020, affermandosi come un evento di riferimento.
Museo Mille Miglia a Brescia, un luogo che celebra la storia e il mito della corsa più bella del mondo.
Ai partecipanti dell’evento verrà offerta la possibilità di visitare il Museo Mille Miglia, con le sue circa 50 automobili leggendarie, perfettamente funzionanti, simbolo di fascino, essenzialità meccanica e autentica lamiera!
13 novembre
Presentazione live dei risultati dell’indagine di mercato sul livello di innovazione delle carpenterie metalliche italiane
Aumentare i margini efficientando i processi aziendali
Soluzioni concrete e best practice per efficientare i processi aziendali e migliorare le performance, grazie al know-how condiviso da esperti di alto profilo e casi di successo reali.
Benchmarking di settore
Qual è il livello di innovazione delle carpenterie metalliche italiane? Ascolta in anteprima i risultati della survey realizzata in esclusiva dalla rivista Lamiera.
Networking di alto livello
Confrontati con titolari, manager e professionisti del settore in un appuntamento riconosciuto come punto di riferimento per la carpenteria e l’industria della lamiera.
Location ed experience unica
Un evento speciale nella cornice esclusiva del Museo Mille Miglia, con la possibilità di visitare un luogo iconico e immergerti nella storia della corsa più bella del mondo.
*L’iscrizione è GRATUITA ma sottoposta al vaglio dell’organizzazione, ed è limitata a tecnici e operatori di carpenteria.
Non sono accettate figure provenienti da aziende fornitrici di tecnologie e servizi.