Nuova collaborazione tra Aventics ed RCL

Condividi

Prosegue la collaborazione tra Aventics e RCL, azienda che opera nel settore cartotecnico, in particolare nell’ambito editoriale e del packaging. La richiesta di Enoplastic, cliente di RCL specializzato nello stampaggio di chiusure di garanzia per l’industria enologica, ha portato ancora una volta l’azienda a dotarsi delle soluzioni di pneumatica Aventics.

La collaborazione è finalizzata alla costruzione di Rotoshaftless 550, macchina rotocalco adatta alla produzione personalizzata di piccole e medie tirature su minime larghezze di stampa, con cambio lavoro rapido e possibilità di ottenere un prodotto finito senza ulteriori passaggi.

Rotoshaftless 550 è una nuova rotativa rotocalco di formato intermedio a 8 colori, adatta alla produzione di piccole e medie tirature e progettata per la stampa di capsule nel settore enologico in poli-laminato, PVC e alluminio, adatta indifferentemente a inchiostri a base acqua e solvente. Questa macchina è realizzata con assi cilindro estraibili a cassetto solidale alla struttura, che permette la preparazione di un nuovo lavoro sugli elementi non utilizzati, mentre la macchina è in produzione. Rotoshaftless 550 è dotata, inoltre, di taglio in linea con un doppio avvolgitore automatico sincronizzato, che consente di ottenere fino a un massimo di nove bobine già tagliate nel formato desiderato. L’avvolgitore è progettato anche per l’abbinamento a un eventuale scarico bobine robotizzato. Il gruppo di barre di volta scorrevoli, presenti sulla macchina, permette la stampa fronte/retro a registro in qualsiasi posizione. Infine, la rotativa è provvista di cappe di asciugamento con doppio circuito e ad alto rendimento, in modo da poter differenziare le temperature e la velocità dell’aria sulla stessa cappa.

Sono stati installati cilindri pneumatici, regolatori di pressione, valvole singole e isole di valvole che hanno semplificato la realizzazione dell’impianto pneumatico e ridotto i componenti da acquistare, contenendo quindi il budget di acquisto.

«Rotoshaftless 550 è dotata di tutti i sistemi di controllo attualmente presenti sul mercato», afferma Bruno Giorcelli, presidente RCL. «Tutti i comandi sono disponibili su un pannello scorrevole sull’intera lunghezza della macchina, al fine di rendere l’utilizzo da parte degli operatori più semplice e immediato. La collaborazione con Aventics è stata eccellente, il suo team ci ha dato tutto l’appoggio necessario durante la progettazione, aiutandoci nella stesura degli schemi e nelle scelte più appropriate, sostenendoci anche nel ridurre le spese per la realizzazione dell’impianto».

Articoli correlati

Aventics sta lanciando nel mondo il suo nuovo shop online, dallo scorso giungo arrivato anche in Italia. Una nuova strategia […]

La nuova macchina Forma 4 di Progema Engineering automatizza la produzione del formaggio grazie alle soluzioni tecnologiche di Aventics. FDA […]

Aventics rende disponibile ai propri clienti italiani un portale innovativo dedicato a prodotti e servizi. Il portale consente di elaborare efficacemente […]