Per rispondere a esigenze stringenti in materia di sovraccarico e dinamica, Lenze ha introdotto il nuovo riduttore epicicloidale g700, ampliando la gamma delle sue soluzioni per applicazioni servo. Questo modello può essere utilizzato con motori sincroni, con i servo controller i700, così come con unità di controllo e sistemi HMI in applicazioni multiasse nelle applicazioni di material handling. I riduttori epicicloidali, a uno, due e tre stadi, sono disponibili in cinque diverse taglie, che coprono valori di coppia da 20 a 800 Nm e sono stati specificatamente progettati per applicazioni servo che, in termini di rigidità e dinamica, si collocano nella fascia media. Gli ingranaggi che li compongono sono rettificati e sottoposti a un trattamento di indurimento superficiale, garantendo le massime prestazioni dinamiche. Il riduttore trova ideale applicazione con i servomotori Lenze sincroni e asincroni.
Home » g700: il nuovo riduttore epicicloidale Lenze
g700: il nuovo riduttore epicicloidale Lenze
- 30 Giugno 2014
Condividi
Articoli correlati
- Anna Bonanomi
- 5 Ottobre 2020
Lenze riorganizza la gestione strategica dei clienti internazionali. Frank Lorch assume il controllo del Global Account Management del Gruppo Lenze […]
- Anna Bonanomi
- 4 Giugno 2019
Lenze mostra come l’applicazione intelligente di standard esistenti possa aprire scenari senza precedenti in termini di flessibilità e apertura nella […]
- Anna Bonanomi
- 16 Maggio 2019
Il futuro della produzione è Plug & Produce. Lenze mostra come l’applicazione intelligente di standard esistenti possa aprire scenari senza precedenti […]
- RedazioneMU
- 10 Luglio 2017
Lenze ha unito le forze con quelle dello specialista di IoT ei3 per offrire una combinazione “white label” di analisi e […]