MOSA, divisione industriale di BCS Group e azienda blasonata nel settore della produzione di energia elettrica e della saldatura mobile, lancia sul mercato una iniziativa promozionale valida fino a fine settembre, abbassando i prezzi dei gruppi elettrogeni costruiti in collaborazione con Yanmar e Linz. L’iniziativa di marketing di MOSA prevede dei prezzi contenuti per cercare di dare una spinta concreta alla ripresa dell’economia e del lavoro, senza trascurare mai la qualità. I gruppi elettrogeni al centro di questa iniziativa sono prodotti di assoluto valore, con caratteristiche tecniche importanti come il doppio sistema di regolazione della tensione (MOSA è l’unico produttore a offrire questa soluzione innovativa), l’elevata autonomia, la silenziosità e un nuovo design. La grande qualità è dovuta anche all’utilizzo di componenti di prima scelta come i motori Yanmar e gli alternatori Linz. I primi assicurano consumi ridotti, silenziosità, compattezza, affidabilità e scarso impatto ambientale con motori Stage IIIA conformi alle ultime normative sulle emissioni. I secondi, invece, offrono plus come la doppia regolazione Compound + AVR, una eccellente forma d’onda grazie alla gabbia di smorzamento, compattezza e resistenza. “Investire nel futuro della propria attività è una scelta importante – afferma Carlo Cislaghi, Direttore Marketing Bcs Group – ora più che mai. Le nostre iniziative commerciali e la scelta dei partner sono orientate esattamente a questo, per passare dalle parole ai fatti concreti, creando opportunità di rinnovamento del nostro portafoglio prodotti e migliori condizioni di mercato”.
Home » Mosa, Yanmar e Linz: la qualità dei numeri uno per una promozione eccezionale
Mosa, Yanmar e Linz: la qualità dei numeri uno per una promozione eccezionale
- 07 Luglio 2014
Condividi
Articoli correlati
- Alessandro Ariu
- 31 Ottobre 2024
La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]
- RedazioneMU
- 6 Agosto 2024
La simulazione numerica del processo di estrusione può essere uno strumento efficace per individuare, riconoscere e trovare soluzioni per problemi […]
- RedazioneMU
- 5 Agosto 2024
L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]
- A cura di Stefano Grulli
- 16 Febbraio 2024
L’innovazione tecnologica ha portato notevoli cambiamenti durante gli ultimi anni nell’industria manifatturiera. L’introduzione di nuove tecnologie e l’evoluzione delle metodologie […]