Mole superabrasive per la scanalatura dal pieno

Condividi

La nuova linea di mole superabrasive per la scanalatura di utensili rotanti in metallo duro migliora le prestazioni e ottimizza la rettifica

Mirka® ha recentemente annunciato il lancio di Ultra-Flute, la nuova linea di mole superabrasive studiate per la scanalatura dal pieno nella produzione di utensili rotanti in metallo duro. Questa innovazione promette di ridurre notevolmente i tempi di lavorazione aumentando al contempo la qualità del risultato finale.

La produzione di utensili rotanti richiede una grande precisione nella rettifica per garantire l’efficacia degli utensili finali. La risposta di Mirka a questa sfida è l’introduzione delle mole Ultra-Flute, che si distinguono per la loro capacità di asportazione del materiale veloce ed efficace. La caratteristica spicca per la tecnologia del legante ibrido Cafro, che permette un’operatività più lunga con un’usura minima, facilitando così la produzione di lotti grandi con costi marginali ridotti.

Nuove mole superabrasive per una rettifica più efficiente e precisa

Uno dei principali vantaggi delle mole Ultra-Flute è la diminuzione del 20% della necessità di ravvivatura rispetto ad altri superabrasivi, come dimostrato dai test sul campo. Questo comporta minori interruzioni durante il ciclo di lavoro, un fattore cruciale per l’efficienza produttiva e il risparmio economico. Le prestazioni costanti e la capacità di mantenere una geometria costante del pezzo lavorato sono due ulteriori punti di forza per cui le Ultra-Flute di Mirka stanno già guadagnando attenzione nel settore della meccanica di precisione.

Caratteristiche principali della mole Ultra-Flute:

  • Alte prestazioni nella scanalatura: rapidità e precisione nella rimozione di materiale
  • Ideale per grandi lotti: stabilità nelle lavorazioni con cambio mola automatizzato
  • Geometria costante nel tempo: ottima tenuta di spigolo per un’usura ridotta
  • Più efficienza: minor consumo di energia
  • Funzionamento stabile e silenzioso: assenza di vibrazioni e assorbimento di potenza regolare

Articoli correlati