Il nuovo fondo per la sostenibilità nell’imbottigliamento

Condividi

Coca-Cola e otto aziende imbottigliatrici, in collaborazione con Greycroft, hanno istituito un fondo di venture capital di 137.7 milioni di dollari focalizzato sulla sostenibilità.

L’obiettivo è investire in iniziative per ridurre l’impronta di carbonio, con attenzione a cinque aree chiave: imballaggio, riscaldamento e raffreddamento, decarbonizzazione dei processi, distribuzione e catena di approvvigionamento.

Il fondo permetterà di adottare soluzioni innovative a supporto della sostenibilità e della riduzione delle emissioni di carbonio nell’intero settore, compreso il sistema Coca- Cola.

I grandi del settore uniti per l’ambiente

Gli imbottigliatori coinvolti, responsabili di quasi la metà dei volumi globali delle bevande Coca-Cola, partecipano finanziariamente al fondo, che sarà gestito da Greycroft, una rinomata società di venture capital.

Articoli correlati

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]

Marco Bellini, Presidente di Bellini Spa e Giampaolo Morandi, Direttore Generale di IEMCA illustrano la nuova collaborazione strategica tra le […]

I ricercatori della Wien University of Technology hanno misurato e spiegato con precisione l’interazione tra nanoparticelle metalliche e un substrato […]