Home » Linee guida » Pagina 12
… e la storia tragicomica dell’avvento dei CAD 3D Belli i tempi in cui bastava, per calcolarsi uno sviluppo, “fare […]
I nuovi e avanzati criteri nella progettazione architettonica permettono di esaltare le prestazioni strutturali, attribuendo leggerezza agli edifici. L’utilizzo della […]
La ricezione di una non conformità, magari grave, è un brutto momento per tutti in azienda. Spesso però la ricerca […]
Il greenwashing, un termine che unisce “green” (verde) e “whitewashing” (imbroglio), è una pratica sempre più diffusa, con la quale […]
Il pensiero giapponese applicato ai sistemi produttivi ha avuto nella nota metodologia Total Productive Maintenance una diffusione planetaria: analizziamo la […]
Può sembrare un controsenso, ma dal punto di vista metallurgico questo processo non si riferisce a una saldatura in senso […]
Quante volte capita di prendere delle decisioni ma poi fallire nell’implementazione perché non si sono assegnati i compiti a chi […]
Un meccanismo chimico che interessa tutti i materiali metallici, sia durante il processo produttivo del manufatto, sia nella fase d’esercizio: […]
Lubrificazione, rumore e vibrazioni, nuovi materiali. Sono questi i temi “caldi” su cui si gioca il futuro di ingranaggi e […]
Per leggere e conoscere il disegno tecnico è fondamentale capire da dove esso nasce e le sfide che si trova […]
Garantire un’adeguata formazione sull’utilizzo dei macchinari per la lavorazione della lamiera, in particolare le pressopiegatrici, è una disposizione necessaria a […]
Per forza o per amore o se preferite per innata lungimiranza, piuttosto che spinte dalla necessità, le aziende italiane impegnate […]
Che cos’è realmente il disegno tecnico nel campo della lavorazione della lamiera? E quali sono le sue componenti indispensabili per […]
Le funzioni della pneumatica e il loro apporto nella movimentazione sono molto varie. Con la pneumatica, infatti, si possono avere […]
La sicurezza degli impianti industriali rappresenta un aspetto chiave per garantire la protezione dei lavoratori, delle risorse e dell’ambiente circostante. Gli […]