Home » Com'è fatto
È successo il 3 aprile 2024, due forti scosse di terremoto di magnitudo 7.4 e 6.5 hanno colpito l’isola di […]
Sveliamo in che modo è stata progettata una nuova e rivoluzionaria gru per costruzioni edili. E come le tecnologie di […]
Descriviamo in che modo è stato lavorato il rotore di una turbina in titanio Ti64A1 “da blocco solido”. Un caso […]
Scopriamo i segreti di una delle affettatrici di maggiore qualità e più diffuse in Italia. Quando pensiamo alle lavorazioni per […]
Entriamo nel dettaglio della progettazione e della produzione di una famiglia di mescolatori a doppio asse orizzontale per la produzione […]
Progettazione raffinata, lavorazioni di precisione e collaudi al 100%: sveliamo in che modo è stata sviluppata e costruita un’innovativa valvola […]
Descriviamo il ciclo di produzione di ponti e arcate in ossido di zirconio, materiale che rappresenta l’ultima frontiera in fatto […]
Tranciatura, stampaggio, sgrossatura, tempra, rettifica, lappatura e super-lappatura: sveliamo come vengono realizzate le sfere metalliche, prodotto “onnipresente” nel mondo della […]
Scopriamo in che modo è stato sviluppato e costruito Wärtsilä 31, il motore marino unico al mondo per i suoi […]
Sveliamo in che modo è stato sviluppato FlyNovex, l’aeromobile a pilotaggio remoto multifunzionale, semplice da utilizzare e totalmente sicuro. Sempre […]
Sveliamo in che modo è stata progettato e costruito l’Albero della Vita, simbolo del Padiglione Italia, che ha sbalordito milioni […]
Molti lo utilizzano in Italia per muoversi in grande comodità ed elevatissima velocità; pochi, tuttavia, si chiedono com’è stato progettato e costruito. Noi […]
Scopriamo in che modo è stata progettato e messo in produzione il motore industriale KDI, recentemente nominato “Diesel of the […]
Scopriamo in che modo è stato progettato e viene costruito lo Yo-Yo, l’elicottero ultraleggero italiano tra i più diffusi e […]
Scopriamo in che modo vengono progettati e costruiti gli elettromandrini d’alta qualità della Omlat, un’impresa italiana di caratura internazionale. L’elettromandrino […]