Monouso al bando in Inghilterra

Condividi

Il Segretario di Stato all’ambiente inglese, Thérèse Coffey, ha annunciato la prossima messa al bando di alcuni articoli monouso in plastica, seguendo il provvedimento già adottato nell’Unione europea.

Il divieto di vendita entrerà in vigore nell’ottobre 2023 e riguarderà piatti, vassoi, tazze, posate, aste per palloncini e alcuni tipi di bicchieri e contenitori per alimenti in polistirene. Rimarrà possibile l’impiego di vassoi, ciotole o altri contenitori utilizzati come imballaggi di prodotti alimentari preconfezionati a scaffale, che saranno però assoggettati a nuove norme sulla responsabilità estesa del produttore, per incrementarne il riciclo a fine vita.

Scelte condivise

La decisione segue una consultazione pubblica secondo cui il 95% dei rispondenti sarebbe favorevole
all’introduzione dei divieti. Inoltre, il governo inglese sta valutando misure riguardanti salviettine umidificate, filtri per sigarette e bustine.

In questo caso, le misure potrebbero spaziare dai divieti all’introduzione di etichette che aiutino i consumatori a smaltire correttamente i prodotti. Allo stesso tempo, si sta studiando un sistema di deposito cauzionale sui contenitori per bevande.

Articoli correlati

Rose Plastic, leader nella produzione di imballaggi protettivi in plastica, ha lanciato una linea innovativa di prodotti realizzati al 100% […]

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Vero Project cambia pelle e da rivenditore diventa software house. Tante le sfide da affrontare. Per vincerle la società bresciana […]