Cinzia Galimberti

Uno studio condotto da un team di ricercatori canadesi e italiani, recentemente pubblicato su Nature Materials, potrebbe dare inizio a […]

Come attrarre i giovani talenti verso il comparto del manufacturing? La risposta potrebbe risiedere proprio nei videogiochi. Ne è convinto […]

Negli ultimi due mesi, l’industria delle materie plastiche ha dato prova delle sue potenzialità intraprendendo progetti fino a oggi impensabili. […]

Per rimanere competitivi, oggi i costruttori di stampi devono ridurre i tempi di consegna e produrre stampi di alta qualità […]

Giovanni Corti, direttore generale di Ucisap, Unione Costruttori Italiani Stampi e Attrezzature di Precisione, traccia un quadro della situazione degli […]

Abbiamo intervistato Robert Williamson, presidente dell’associazione internazionale di settore ISTMA World per capire quali sono le strategie suggerite per una […]

Con una lettera aperta al Governo, il presidente di Ucisap (Unione dei costruttori italiani di stampi ed attrezzature di precisione), […]

GOM Italia è una realtà conosciuta e apprezzata. Lo conferma la numerosa partecipazione comunicata dall’azienda alla prima edizione di training […]

Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg, ha deciso di collaborare con il progetto che porta la firma di Isinnova e FabLab […]

La tecnologia di scansione a luce strutturata è disponibile per la prima volta su bracci di misura portatili con il […]

Nel processo di stampaggio a iniezione, la tecnologia del canale caldo influisce in modo determinante sull’economicità del processo e sulla […]

Per il quarto anno consecutivo le previsioni di crescita per gli investimenti digitali sono destinate a crescere. Nel 2020, il […]

Per gli stampatori è stato impensabile in passato riciclare prodotti in materiale plastico per ottenerne di nuovi, data la convinzione […]

Come è stato riportato anche dal sito Internet ufficiale dell’agenzia di stampa Ansa, agli ultimi Campionati europei di Sicurezza informatica […]

La drive-line convenzionale di un motore turbodiesel è costituita da circa 400 parti per oltre 800 componenti; quella del cambio […]