Home » Archivi per Anna Bonanomi
L’ascensore è un mezzo di movimentazione affidabile: le norme che ne regolano la manutenzione e i frequenti controlli obbligatori sono […]
Le cinghie, al pari delle catene trattate nella scorsa puntata, sono Organi di Trasmissione, cioè elementi di macchine utilizzate per […]
Che si tratti di motori di trazione per il trasporto ferroviario, sistemi di energia eolica o tecnologia di azionamenti, l’uso […]
Da una recente ricerca condotta da ABB emerge che uno dei fattori decisivi in ambito industriale per decidere quale motore […]
Con il continuo progresso della tecnologia industriale, i cuscinetti, in quanto componenti principali dei sistemi di trasmissione meccanica, influiscono direttamente […]
La catena è un organo di macchina utilizzato per realizzare trasmissioni di potenza e rientra pertanto a pieno diritto tra […]
Schaeffler presenta la nuova era della tecnologia di movimento. Schaeffler presenta il suo portafoglio di prodotti per il movimento ampliato […]
NSK rivoluziona i coefficienti di carico e introduce un nuovo metodo per prevedere con precisione la durata dei cuscinetti. Dopo […]
MECSPE 2025: Convegno organizzato da www.automazionenews.it Dall’AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali 5 marzo dalle ore 14:00 […]
«Fare di più con sempre meno». Lo chiedono i clienti, i fornitori, i mercati. E lo impongono le normativa nazionali […]
Le catene industriali RMB® prodotte da Teco Spa. svolgono un ruolo fondamentale nel garantire continuità ed efficienza dei processi produttivi […]
Ottimizzazione delle superfici e silenziosità degli ingranaggi. Questi gli standard di Kapp Niles nella mobilità elettrica. Da oltre dieci anni, […]
L’avvento dell’e-mobility ha introdotto nuove sfide in molti settori, compreso quello della misurazione di precisione, richiedendo soluzioni sempre più sofisticate […]
Sono molti i metodi per eseguire le filettature esterne. La scelta del sistema più ideale deve tener conto di molti […]
I giunti elastici, utilizzati per la prima volta nel diciannovesimo secolo, sono componenti meccanici essenziali per l’accoppiamento di motori e […]