Nuova qualità Kennametal per la lavorazione di leghe ad alta temperatura

Condividi

Foto 07 OKCon una durata dell´utensile circa il 25% più lunga, la nuova qualità KCSM30 di Kennametal riduce direttamente il costo per pezzo per le officine che lavorano sul titanio. Con un substrato di carburo a grana fine per resistenza e stabilità, insieme a un rivestimento PVD TiAlN per un´eccellente resistenza all´usura, non solo gli utensili durano di più, ma le officine possono aumentare le velocità di taglio, fino a 70 m/min (230 sfa). Per lavorazioni più spinte, KCSM30 è disponibile anche nella configurazione Beyond Blast, proprietaria di Kennametal, dove i canali di refrigerazione integrati erogano il refrigerante attraverso gli inserti esattamente sul tagliente sotto il truciolo, ottenendo maggiori prestazioni in termini di riduzione del calore e dell´attrito, e una notevole produttività. Inoltre, il refrigerante viene erogato solo nel quadrante dell’inserto che sta effettivamente lavorando, permettendo di mantenere indexabili gli inserti per il massimo uso. Il KCSM30 di Kennametal è disponibile nelle piattaforme per fresatura frontale, fresatura a copiare e fresatura a spallamento.

Articoli correlati

Kennametal presenta una nuova linea di utensili rotanti in PCD per la lavorazione dell’alluminio, che offre una produttività fino a […]

La fresa a spianare KCFM 45 di Kennametal eccede i più alti requisiti di finitura superficiale su ghisa. La piattaforma […]

Gli utensili di alesatura pronti per la digitalizzazione di Kennametal rendono molto semplici le regolazioni di precisione. Kennametal propone una […]

Kennametal ha presentato la punta FBX per lavorazioni a fondo piatto di parti strutturali in applicazioni aerospaziali. La punta FBX […]