MECSPE si supera ancora!
Grande successo per MECSPE, la fiera organizzata da Senaf svoltasi a Fiere di Parma, dal 22 al 24 marzo, che rappresenta un punto di riferimento per chi vuole fare industria 4.0 oggi in Italia. La diciassettesima edizione si è chiusa sabato scorso con numeri eccellenti: 53.442 visitatori +17% rispetto all’edizione 2017, 2.260 aziende presenti e 110.000 mq di superficie espositiva fotografano una manifestazione in continuo progresso.
Edizione all’insegna di Industria 4.0, subfornitura e formazione
Particolare successo ha registrato l’area dedicata alla Fabbrica Digitale. L’edizione di quest’anno ha previsto anche dimostrazioni pratiche con allestimenti di vere e proprie fabbriche 4.0 all’interno del padiglione dedicato: le 9 filiere di fabbrica digitale.
Alla realizzazione delle filiere hanno contribuito oltre 50 partner che hanno presentato le proprie novità in tema di integrazione digitale dimostrando il ruolo delle tecnologie abilitanti in ottica di Industria 4.0. Tra i temi toccati si possono elencare la connettività, la robotica collaborativa, lo sviluppo dei prodotti con metodiche 4.0, la simulazione dei processi e dei prodotti, la tracciabilità e la logistica 4.0, la manutenzione e l’additive manufacturing.
Grande spazio è stato dato alla subfornitura, cuore pulsante del sistema manifatturiero italiano, che, presente in forze con oltre 400 aziende, ha costituito il secondo salone per dimensioni di MECSPE.
Infine la Fiera della MECcanica SPEcializzata si è dimostrata non solo un momento di business ma anche di formazione. Nel corso dell’edizione del 2018 si sono svolti ben 58 tra convegni e workshop oltre alla tappa culminante dei “LABORATORI MECSPE FABBRICA DIGITALE, La via italiana per l’industria 4.0”.
I commenti degli organizzatori
Maruska Sabato, Project Manager di MECSPE.
“Il grande successo dell’edizione di quest’anno, che ha visto un’ampia partecipazione di aziende espositrici e di visitatori, conferma come MECSPE si stia anno dopo anno affermando sempre più come voce autorevole per tracciare e anticipare le tendenze del manifatturiero 4.0. L’ottimo risultato di questa diciassettesima edizione è anche indicativo del ritrovato clima di fiducia delle imprese italiane che, come evidenziato dal nostro ultimo Osservatorio sulle PMI, per il prossimo futuro vedono una situazione economica e occupazionale positiva”.
Emilio Bianchi, Direttore di Senaf.
“MECSPE guarda già avanti e gli eccellenti risultati di questa edizione ci stimolano a raggiungere nuovi traguardi e ad affrontare nuove sfide. L’industria 4.0 è un fenomeno attuale, che non può fare a meno dell’uomo, aspetto su cui abbiamo voluto puntare nell’accordo con il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, e che ci accompagnerà per i prossimi anni.”
Appuntamento all’anno prossimo!
La 18esima edizione di MECSPE tornerà a Fiere di Parma, dal 28 al 30 marzo 2019.