Webinar: ottimizzare le parti in plastica con Solidworks Plastics 2020

Condividi

Per le officine che progettano parti in plastica o stampi per iniezione, il software Solidworks Plastics aiuta gli operatori a prevedere ed evitare difetti di fabbricazione durante le prime fasi di progettazione dei pezzi e degli stampi, eliminando costose rilavorazioni, migliorando la qualità dei pezzi e diminuendo i tempi di immissione sul mercato.

A differenza dei prodotti della concorrenza, Solidworks Plastics non è uno strumento di analisi complesso e non richiede una conoscenza approfondita delle materie plastiche o di analisi fluidodinamica computazionale (CFD).

Tecnicamente, che cos’è Solidworks Plastics?

È uno strumento software di simulazione in grado di prevedere come fluisce la plastica fusa durante il processo di stampaggio ad iniezione, permettendo l’identificazioni di difetti legati alla produzione. Potendo prevedere questi difetti, gli utenti possono modificare la geometria del pezzo o dello stampo, le condizioni di lavorazione o il polimero per eliminare o ridurre al minimo i potenziali difetti, risparmiando tempo e denaro.

Sei interessato all’approfondimento di questo strumento? Iscriviti al webinar gratuito in programma giovedì 26 marzo, dalle 11 alle 12

Articoli correlati

Specializzata esclusivamente in componenti tecnici per stampi, Rigon Srl punta fortemente sul dialogo con e tra clienti e fornitori, in […]

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]