Gamma Swiss XT di Tornos: la massima precisione che diventa possibile

Condividi

La gamma Swiss XT è il connubio perfetto tra design compatto, versatilità, precisione e lavorazione ad alte prestazioni. La centrale ergonomica di dimensioni ridotte (solo 3056 x 1140 x 2242 mm) offre tre sistemi di utensili indipendenti e opzioni di assi personalizzabili per soddisfare tutte le diverse esigenze di precisione. L’area permette una lavorazione accessibile e con il miglior rapporto qualità prezzo.

La serie Swiss XT di Tornos porta la versatilità a nuovi livelli offrendo due modelli distinti, entrambi con configurazioni degli assi personalizzabili. La Swiss XT 16 garantisce precisione e velocità grazie al passaggio barra ottimizzato per barre fino a 16 mm di diametro. La velocità massima di rotazione del mandrino raggiunge 12.000 giri/min. Inoltre, è possibile gestire barre fino a 25,4 mm, con una velocità del mandrino ridotta a 10.000 giri/min per questo tipo di configurazione.

La Swiss XT 32 assicura robustezza e flessibilità e possiede un passaggio barra per pezzi con un diametro fino a 32 mm. La macchina lavora con barre di 38mm senza bisogno di una bussola di guida offrendo una maggiore flessibilità del materiale.

Per entrambi i modelli è possibile aggiungere assi configurabili a 8 o 9 assi. La prima soluzione è ideale per operazioni standard che richiedono un’elevata previsione. La seconda, invece, include un’asse Z2 sul secondo pettine, perfetto per attività specialistiche come la foratura profonda e la tornitura equilibrata.

Vuoi sapere tutto sulla tornitura dei metalli? Leggi la nostra guida pratica

Articoli correlati

L’articolo vuole fornire alcuni spunti di riflessione utili alle aziende operanti nel settore della fresatura per pensare o ripensare alle […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]

Dal calcolo della pressione di taglio alle strategie avanzate di fresatura, un e-book essenziale per ridurre i consumi energetici nelle […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]